Cinque azzurri nell’Italia, record storico per il club

Serie A, tutte le partite alle 15: I dettagli della proposta

Il sogno scudetto è momentaneamente accantonato per il Napoli, complice il deludente pareggio di Venezia e la pausa del campionato fino al 30 marzo, quando gli azzurri torneranno in campo per l’attesa sfida contro il Milan. Tuttavia, come riportato da Marco Azzi su Repubblica Napoli, l’eco della grande stagione partenopea è arrivata fino a Coverciano, dove la Nazionale di Luciano Spalletti si prepara per il primo round dei quarti di finale di Nations League contro la Germania.

Il Napoli nella storia: cinque convocati in azzurro
Spalletti ha deciso di puntare su un corposo blocco Napoli, con ben cinque convocati: Giovanni Di Lorenzo, Alessandro Buongiorno, Matteo Politano, Giacomo Raspadori e Alex Meret. Un primato che eguaglia un record storico: l’ultima volta che cinque calciatori del Napoli vennero chiamati in Nazionale risale al 1989, quando Azeglio Vicini convocò Ciro Ferrara, Andrea Carnevale, Nando De Napoli, Massimo Crippa e Luca Fusi.

Domani, nella super sfida contro la Germania a San Siro, quattro di loro potrebbero partire titolari: Di Lorenzo, Buongiorno, Politano e Raspadori, mentre Meret sarà il vice di Donnarumma.

Un Napoli a trazione azzurra
Il forte legame tra il Napoli e la Nazionale è rafforzato anche dalla scelta tattica di Antonio Conte, che nelle ultime settimane ha schierato gli azzurri con un 3-5-2, lo stesso modulo adottato da Spalletti. Questo permetterà a giocatori come Di Lorenzo e Politano di sfruttare i meccanismi provati a Castel Volturno, mentre Buongiorno sarà adattato dal ct nel ruolo di centrale difensivo. Il più a suo agio potrebbe essere Raspadori, che agirà alle spalle di Retegui con compiti simili a quelli svolti nelle ultime gare di campionato, dove ha segnato tre reti nelle ultime cinque partite.

Riconoscimenti internazionali e pausa strategica
Oltre alla soddisfazione per i convocati in Nazionale, il Napoli festeggia anche Stanislav Lobotka, premiato come miglior giocatore slovacco dell’anno a Bratislava, un riconoscimento spesso vinto in passato da Marek Hamsik.

In attesa della ripresa del campionato, con la sfida contro il Milan che sarà decisiva per tenere vivo il sogno scudetto, il Napoli può comunque godersi la visibilità internazionale e l’orgoglio di avere un ruolo centrale nell’Italia di Spalletti. L’azzurro, in ogni caso, continua a essere di moda.