Gazzetta dello Sport: “Nuovo muro Napoli”

NAPOLI – Il Napoli continua a seguire con attenzione Oumar Solet, difensore centrale dell’Udinese. Come riportato da Vincenzo D’Angelo sulla Gazzetta dello Sport, il club partenopeo ha da tempo nel mirino il francese, già seguito nell’estate post-scudetto e nuovamente cercato a gennaio, senza successo. Ora il Napoli vuole rinforzare la difesa in vista della prossima stagione e Solet è in cima alla lista dei desideri.
Una lunga corte
Già ai tempi del Salisburgo, Solet era considerato un profilo ideale per la retroguardia azzurra. Nell’estate 2023, però, il club austriaco chiedeva 25 milioni, una cifra ritenuta troppo alta dal Napoli, che alla fine ha puntato su Natan. Un errore di valutazione che gli azzurri hanno provato a correggere nella sessione invernale di mercato, quando Solet era appena rientrato da un lungo infortunio. Anche in quel caso, la trattativa non è andata in porto: il Salisburgo chiedeva 13 milioni e l’affare è saltato.
Nel frattempo, il difensore è passato all’Udinese, dove ha avuto un impatto devastante sulla Serie A: personalità, fisicità, intelligenza tattica e leadership lo hanno reso uno dei migliori centrali emergenti del campionato. La sua media voto è di 6,6 in 10 presenze, con prestazioni di alto livello, compresa quella contro il Napoli al Maradona.
Il Napoli ci riprova
Nonostante l’arrivo di Buongiorno per affiancare Rrahmani, Antonio Conte ha insistito sia in estate che a gennaio per avere un altro centrale di livello. Solet è il nome in cima alla lista di Giovanni Manna, ma l’Udinese, come il Salisburgo in passato, non farà sconti e punta a incassare circa 20 milioni dalla sua eventuale cessione.
I contatti tra i due club sono già avviati e il Napoli potrebbe sfruttare l’asse con l’Udinese, che negli ultimi anni ha portato diverse operazioni di mercato, seppur con qualche tensione legata agli affari sfumati per Samardzic e Perez.
Le alternative: Beukema e Marinucci
Oltre a Solet, il Napoli segue anche Sam Beukema del Bologna. L’olandese è reduce da due stagioni di alto livello e viene valutato come un possibile rinforzo di peso per la difesa di Conte. La sua media voto stagionale è di 6,25 in 27 presenze e il suo rendimento in Champions ha attirato l’attenzione di diversi club. Beukema può giocare sia in una difesa a tre che a quattro, dimostrandosi un jolly di grande affidabilità.
Intanto, gli azzurri hanno già bloccato un giovane prospetto: Luca Marinucci, classe 2004 dell’Empoli. L’affare, da circa 9 milioni di euro, sarà ufficializzato solo a fine stagione. Il difensore è considerato una scommessa per il futuro e non creerà problemi di lista.
Difesa da rifondare
La difesa del Napoli verrà rivoluzionata in estate. Il futuro di Juan Jesus è in bilico, con un’opzione di rinnovo ancora da valutare, mentre Rafa Marín, finora poco utilizzato, potrebbe lasciare il club. Uno dei due partirà, mentre un nuovo innesto di livello arriverà per rinforzare il reparto.
Con il ritorno in Champions da conquistare, il Napoli vuole blindare la retroguardia e Solet resta l’obiettivo principale. La trattativa è avviata, ma servirà un investimento importante per convincere l’Udinese a lasciarlo partire.