Tennis in lacrime: annuncio straziante sul ritiro: “È tutto finito” | Il fisico non ha retto

tennis (pexels) - napolipiu
Tennis in lacrime: l’addio che nessuno voleva sentire. “Il fisico non ha retto, è tutto finito”.
Il mondo del tennis non si ferma mai. Dopo un inizio di stagione caratterizzato da sorprese e conferme, il circuito ATP e WTA si avvia verso una delle fasi più intense dell’anno. Con l’avvicinarsi della stagione su terra battuta, i migliori giocatori del mondo si preparano a sfidarsi nei tornei che condurranno al tanto atteso Roland Garros.
Dopo i grandi appuntamenti sul cemento tra Australia e Nord America, il focus si sposta ora in Europa, dove il tennis su terra battuta diventa protagonista assoluto. Montecarlo, Madrid, Roma: tre tappe fondamentali per testare le condizioni dei tennisti in vista del secondo Slam dell’anno, che come sempre vedrà sfidarsi le grandi leggende e le nuove stelle emergenti.
Tra i giocatori più attesi nei prossimi mesi, ci sono sicuramente gli italiani. Jannik Sinner, protagonista di un avvio di stagione straordinario, proverà a confermarsi anche sulla terra, una superficie su cui vuole migliorare ulteriormente. Matteo Berrettini, dopo un lungo stop, è chiamato a ritrovare la condizione migliore, mentre Lorenzo Musetti e gli altri giovani del tennis azzurro sperano di lasciare il segno nei tornei europei.
Ma l’attenzione non è solo sugli italiani. Carlos Alcaraz, Novak Djokovic e Rafael Nadal sono pronti a darsi battaglia, con il campione serbo che punta a difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Parigi. E poi c’è la grande incognita: Roger Federer ha già detto addio al tennis, ma ora un altro giocatore di esperienza è pronto a lasciare il circuito.
Un addio che fa male: l’annuncio inaspettato
Dopo anni di battaglie e successi, Albert Ramos-Vinolas ha deciso di dire basta. Il mancino spagnolo, noto per la sua solidità sulla terra battuta, ha ufficializzato il suo ritiro con un toccante messaggio pubblicato sui social.
“Negli ultimi mesi ho sentito che il mio corpo non è più performante ai massimi livelli e per questo è arrivato il momento di accettare la fine della mia carriera di tennista professionista”, ha scritto Ramos-Vinolas nel suo annuncio. “Il mio cuore vorrebbe continuare, amo il tennis e la competizione, ma la mia testa mi dice che è tutto finito.”
Un campione sulla terra battuta: i numeri della sua carriera
Ramos-Vinolas, che ha raggiunto il suo best ranking nel 2017 con la 17ª posizione, lascia il tennis dopo aver conquistato quattro titoli ATP: Bastad nel 2016, Gstaad nel 2019, Estoril nel 2021 e Cordoba nel 2022. Tutti successi ottenuti sulla terra rossa, la sua superficie preferita.
L’annuncio del ritiro dello spagnolo rappresenta la fine di un’era per uno dei tennisti più rispettati del circuito. La sua decisione arriva dopo un lungo periodo in cui il fisico non gli ha più permesso di competere ai massimi livelli. Ora per Ramos-Vinolas si apre un nuovo capitolo, ma per i suoi tifosi sarà difficile non vederlo più in campo.