Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
      • Classifica senza errori arbitrali
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Cerca
  • Contatta la redazione
  • Termini d’uso
  • Chi siamo
  • PRIVACY POLICY
Leggi lo sapevi che: I ponti rossi furono eretti nel 10 A.C. e uno spagnolo li salvo’
Share
Aa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Aa
Cerca
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Follow US
Lo sapevi che Napoli

lo sapevi che: I ponti rossi furono eretti nel 10 A.C. e uno spagnolo li salvo’

Francesco Pollasto
Last updated: 09/08/2015
Francesco Pollasto 3 minuti di lettura
Share
3 minuti di lettura

VIA PONTI ROSSI, UN NOME INSOSTITUIBILE PER UNA STRADA UNA VOLTA DI PERIFERIA, OGGI CENTRALE

Di Gabriella Cundari

I Ponti Rossi sono una zona di Napoli che va dal Parco di Capodimonte, fino a Piazza Grande tramite Via Ponti Rossi. Inoltre comprende anche la zona più interna che va verso Miano e Capodichino collegata con via Udalrigo Masoni.

PONTI ROSSI 1800

La zona dei Ponti Rossi è nota fin dai tempi antichi quale zona fertile e destinata all’agricoltura; il segno lasciato dai Romani è un tratto di acquedotto di epoca claudia in tufo e laterizi rossi (da cui il nome), oggi in grave stato di degrado e con problemi statici.

I resti dell’acquedotto romano e le date incise su alcuni tubi di piombo consentono una precisa datazione dell’opera, terminata al tempo dell’imperatore Augusto il 1º agosto 10 a.C. L’acquedotto fu completamente distrutto dopo la caduta dell’impero romano; solo nel Cinquecento si intraprese l’opera di ricostruzione, per volontà di don Pedro de Toledo.

Una delle prime foto della zona dei Ponti Rossi, datata 1875

Lo studioso incaricato della stesura del progetto, Antonio Lettieri, rinvenne le tracce dell’intero percorso dell’acquedotto, che si estendeva per molte miglia, dalle sorgenti dell’Acquara, presso Serino, fino alla costa del golfo di Napoli, con una potente struttura e con canalizzazioni anche sotterranee.

Alcune diramazioni conducevano l’acqua nelle zone di Nola, Pompei, Pomigliano d’Arco e Atella.

Resti dell’acquedotto Augusteo di Serino a Napoli

Il tratto principale invece serviva l’area di Casoria e San Pietro a Patierno, giungendo nella località denominata “Cantarelli” proprio dai “cantari”, che erano tubi nei quali l’acqua fluiva, diramandosi infine in diverse zone della città di Napoli.

Nel XVII secolo sulle colline venne eretto il Complesso di Santa Maria dei Monti, un monastero tutt’oggi esistente sebbene con qualche modifica strutturale avvenuta nel corso dei secoli.

Nell’Ottocento vennero costruite numerose ville rurali (essendo la zona considerata campagna) e nel Novecento la violenta espansione urbanistica della città e la speculazione edilizia sconvolsero la naturalezza dei Ponti Rossi.

TAGGED: borbone, DON PEDERO, IMPERATORE CLAUDIO, napoli, pompei, PONTI ROSSI
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram
By Francesco Pollasto
Follow:
seo content manager, autore e idealista." È l’Italia il vero problema di Napoli".

Articoli recenti

  • Moggi rivelazioni shock su Gravina. Pistocchi: “Si dimetta subito”
  • In Inghilterra sicuri: “Chelsea follie per Osimhen, il paperone Boehly non bada a spese”
  • Oppini: “Scudetto al Napoli, ma il campionato è falsato”
  • Vicario para con i tacchetti: assurdo in Roma-Empoli – VIDEO
  • “Spalletti non esagerare”. “Che ca**o dico? Quello che mi pare” Spunta un retroscena durante la conferenza stampa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Follow US

Notizie sul calcio Napoli e il calciomercato. Tutte le news sulla Ssc Napoli e la cultura napoletana. Una squadra una città e la sua storia

adbanner
AdBlock Detected
Napolipiu.com: Una squadra, una città e la sua storia La nostra passione ti porta notizie del calcio Napoli e tutta la meravigliosa cultura napoletana , gratis. Per continuare a leggerci nel migliore dei modi, ti chiediamo di disabilitare il tuo adblock. Questo plugin nel tuo browser, eliminando l'unica fonte di introiti per chi ti offre questo servizio, distrugge il nostro lavoro. L’informazione gratuita non potrebbe quindi esistere e l'alternativa sarebbe solo quella di un servizio a pagamento, ma noi preferiamo di no. Ti costa un clic continuare a seguirci...
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?