Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
      • Classifica senza errori arbitrali
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Cerca
  • Contatta la redazione
  • Termini d’uso
  • Chi siamo
  • PRIVACY POLICY
Leggi L’ Ipocrita in “Napoletano”
Share
Aa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Aa
Cerca
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Follow US
Lo sapevi che Napoli

L’ Ipocrita in “Napoletano”

Francesco Pollasto 3 minuti di lettura
Pubblicato 09/04/2017
Share
Share

Ipocrita

Lingua napoletana

Contents
IpocritaL’ipocrita, il falso, il menzognero è un altro personaggio che incontrerai più volte sul tuo cammino.
L’ipocrita poi è anche opportunista ovvero abbatte aròvence oppure abbacchia arò vence.Per esser sempre aggiornato su tutte le curiosita’ su Napoli, seguici anche su facebook, diventa fan della nostra pagina®
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Protected by Copyscape Web Plagiarism Software

L’ipocrita, il falso, il menzognero è un altro personaggio che incontrerai più volte sul tuo cammino.

Un atteggiamento tipico dell’ipocrita è chiagnere e fottere; è una locuzione estremamente usata dai  napoletani cosi’ come ” chi chiagne fotte a chi rire”.

È il tipico atteggiamento degli ipocriti approfittatori; un atteggiamento dimesso, afflitto, pieno di problemi può essere più produttivo dell’atteggiamento allegro. Io non applico questa regola; rido sempre, sono sempre allegro e crepi chi piange sempre immotivatamente.

L’ipocrita fa tanto bene mio e core mio … e poi invece pensa solo ai fatti suoi.

Quante persone conosci che fanno finta di curare i tuoi interessi, di darti consigli ma poi ti accorgi che hanno l’unico obiettivo di pensare a sé stessi? È un modo di dire che si è molto affermato dopo il successo dell’omonima commedia di Eduardo de Filippo del 1955.

Nella commedia Filuccio finge un grande amore per Chiarina, pur di impossessarsi dei suoi beni; nel contempo impedisce a sua madre vedova di risposarsi per non perdere il suo patrimonio familiare. Nonostante facesse tanto bene mio e core mio, Lorenzo scopre il suo gioco, sposa la madre e manda all’aria i suoi piani.

Eduardo definì “Bene mio e core mio” la più napoletana delle sue commedie.

L’ipocrita poi è anche opportunista ovvero abbatte aròvence oppure abbacchia arò vence.

Quanti ragazzi conosci che sono diventati juventini dopo aver visto le molteplici vittorie della Juve?

Quanti editoriali avete letto sui siti che parlano del Napoli, che davano ragione al momento per poi smentirsi una settimana dopo?

Ecco, colui che sale sul carro del vincitore è la persona che abbatte arò vence, si inclina in direzione del vincitore.

E quello che accade pure in politica, no? Quando però hai smascherato un ipocrita gli potrai dire t’aggia cunusciut mbrellin e seta; o’ mbrellin ‘e seta è colui che ha un atteggiamento affabile ma fasullo.

Quando ad esempio vedi insopportabili complimenti fatti al solo scopo di arruffianarsi una persona, oppure quello che piscia acqua santa a dinto’o vellicolo (fa la parte del santo ma non lo è), puoi anche dire t’aggio sgamato (ti ho scoperto) oppure s’è mangiat ‘e maccarun (ha scoperto il tuo gioco).

A Napoli quest’ultima locuzione equivale a dire “ha mangiato la foglia”, ha capito le nostre vere intenzioni. Nella traduzione napoletana le foglie diventano maccheroni, perché l’appellativo mangiafoglie era riservato ai cafoni delle periferie.

Fonte: Amedeo colella -libri

Per esser sempre aggiornato su tutte le curiosita’ su Napoli, seguici anche su facebook, diventa fan della nostra pagina®
©RIPRODUZIONE RISERVATA

TAGGED: ipocrita, JUVENTINI, lingua, Napoletana
Francesco Pollasto 11 Ottobre 2015
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Articoli recenti

  • D’Ippolito: “Ho proposto al Napoli un difensore del Manchester City. I costi dell’operazione”
  • Napoli: in vendita i biglietti per la prima amichevole a Dimaro: i prezzi
  • “Napoli in festa, finalmente liberi”: Polemiche per lo sfottò a Insigne di noto pub al Vomero
  • Napoli, quando parte la campagna abbonamenti, la Radio Ufficiale: “Ci sono aggiornamenti”
  • ESCLUSIVA – Simeone: “Debiti stadio Maradona, pronti a passare alle vie legali. Soluzione si può trovare”
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Follow US

Notizie sul calcio Napoli e il calciomercato. Tutte le news sulla Ssc Napoli e la cultura napoletana. Una squadra una città e la sua storia

AdBlock Detected
Napolipiu.com: Una squadra, una città e la sua storia La nostra passione ti porta notizie del calcio Napoli e tutta la meravigliosa cultura napoletana , gratis. Per continuare a leggerci nel migliore dei modi, ti chiediamo di disabilitare il tuo adblock. Questo plugin nel tuo browser, eliminando l'unica fonte di introiti per chi ti offre questo servizio, distrugge il nostro lavoro. L’informazione gratuita non potrebbe quindi esistere e l'alternativa sarebbe solo quella di un servizio a pagamento, ma noi preferiamo di no. Ti costa un clic continuare a seguirci...
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?