Lo sai da dove deriva il termine Caccavella?
Lingua Napoletana:'A Caccavella Le parole di uso comune nella lingua napoletana nascondono…
‘A Testa, ò vaso e vasinicola: perchè a Napoli diciamo cosi?
‘A TESTA, ‘O VASO E… VASINICOLA Di Gabriella Cundari Leggenda Una falsa…
Lo sai da dove deriva “sciosciami”?
SCIOSCIAMI, SCIO’. DA NON CONFODERE CON SCIASCARE E DERIVATI. Di Gabriella Cundari…
Curiosità: Lo sai da dove deriva il verbo "parià"
Parià Lingua napoletana Il verbo napoletano parià/pariare, prima che venisse largamente usato…
Curiosità: Lo sai da dove deriva il verbo “parià”
Parià Lingua napoletana Il verbo napoletano parià/pariare, prima che venisse largamente usato…
L’ Ipocrita in “Napoletano”
L’ipocrita, il falso, il menzognero è un altro personaggio che incontrerai più…
Lo sai come nasce la parola RICCHIONE?
Molte delle parole napoletane si fanno risalire etimologicamente al latino ed al…
Come spiegare cos’e’ la Guallara ..con decenza parlando.
Quando un napoletano vuole dire anche le cose più immonde senza far…
figlio e’ ndrocchia: da dove nasce la parola ndrocchia?
" stu...figlio e’ ndrocchia"? Ndrocchia? da dove nasce? Quante volte ci è…
Lo sapevi che: Da dove deriva ” CU ‘NA MANA ANNANZE E N’ATA ARRETO”
In tempo di crisi economica questo modo di dire napoletano sembra emergere…
lo sapevi che: Carlo di Borbone fece diventare il lotto Il gioco delle zitelle.
Il lotto Il gioco delle zitelle. Furono i Borbone a riformare il…