Ricette della cucina napoletana

Pastiera napoletana, ricetta e storia della regina delle torte

La pastiera Napoletana, ricetta e storia del tipico dolce di pasta frolla, al quale è anche legata a un’antica leggenda. Ecco come preparano la pastiera a Napoli.

[wp_ad_camp_1]

LA PASTIERA NAPOLETANA

La pastiera napoletana da sempre è sinonimo di Pasqua. Diffidate da chi la prepara a Natale, traendovi in inganno, il più napoletano dei dolci, con il suo profumo intenso e inconfondibile, è come un lieto annuncio. Inventata, secondo la tradizione, in un monastero del centro storico di Napoli.

STORIA DELLA PASTIERA

Alla pastiera napoletana è legata un’antica leggenda secondo cui alcune donne, mogli di pescatori napoletani, lanciarono in mare una cesta con ricotta, grano, uova e fiori d’arancio, per chiedere al “mare”, di essere clemente nei confronti dei loro mariti e di lasciarli ritornare alle proprie case. Il mattino seguente la cesta con gli ingredienti ritornò a riva con dentro una pastiera e a seguire anche i pescatori tornarono dalla loro battuta di pesca.

“Il profumo della pastiera napoletana si diffonde tra i vicoli e le strade del centro storico, come se fosse un annuncio dell’arrivo della Pasqua”.

[wp_ad_camp_3]

RICETTA DELLA PASTIERA NAPOLETANA

Ecco la ricetta della pastiera napoletana, secondo Scaturchio:

  • Per la pasta frolla: «400 grammi di farina, 200 grammi di burro, 200 grammi di zucchero, 4 tuorli d’uovo, buccia di un limone grattugiato.
  • Per il ripieno: 200 grammi di grano bagnato, 350 millilitri di latte, la buccia di mezza arancia, 1 noce di burro, 1 cucchiaino di zucchero, 1 bustina di vaniglia. Per il ripieno: 240 grammi di ricotta, 170 gammi di zucchero, 60 grammi di agrumi canditi misti, 3 uova, 1 fialetta di essenza di fiori di arancio, cannella in polvere e zucchero a velo quanto basta».

Il procedimento inizia il giorno prima di fare la pastiera quando bisogna “cuocere nel latte il grano, la buccia d’arancia, il burro, lo zucchero e la vaniglia.

Pastiera napoletana, ricetta e storia della regina delle torte

 

Fate andare per circa quattro ore a fiamma bassa fino a ottenere un composto denso e cremoso. Il giorno dopo preparate la pasta frolla. Disponete la farina a fontana, al centro mettete il burro ammorbidito, lo zucchero, i tuorli e la buccia di un limone e mescolate. Quando l’impasto sarà sodo, lavorate il meno possibile, dando una forma sferica. Fate riposare l’impasto della pastiera napoletana in un panno bagnato e strizzato.

Pastiera napoletana, ricetta e storia della regina delle torte

Per il ripieno, invece, passate la ricotta al setaccio, poi in una terrina ampia aggiungete lo zucchero e lavorate per alcuni minuti. Incorporate i tuorli, il grano, mezza fialetta di acqua di fiori d’arancio (da aumentare a vostro gusto), la cannella, i canditi e gli albumi montati a neve. Stendete due terzi della pasta frolla, foderate una tortiera di 24 centimetri di diametro e versatevi il composto.

Con il resto della pasta frolla fate delle strisce e disponetele a rombi sopra la torta. Cuocete in forno dolce per circa un’ora. Il ripieno dovrà asciugarsi e la pasta frolla diventare dorata. Sfornate la pastiera napoletana e spolverizzate con abbondante zucchero a velo». Et voilà il gusto è servito.

Pastiera napoletana, ricetta e storia della regina delle torte

CONSIGLIO

Se proprio non avete intenzione di passare mezza giornata ai fornelli tra farina, fiori d’arancio e uova potete sempre recarvi in qualche buona pasticceria e acquistare la pastiera napoletana che, però rispecchi il più possibile, la ricetta tradizionale.

DUE LEGGENDE SULLA PASTIERA NAPOLETANA