Scudetto, ipotesi spareggio: le date in ballo e il nodo Champions

pallone calcio (lapresse) - napolipiu

pallone calcio (lapresse) - napolipiu

Definiti gli orari della 37ª giornata, ora per la Lega Serie A arriva la sfida più delicata: prevedere una data per l’eventuale spareggio scudetto tra Napoli e Inter, se domenica i risultati manterranno viva la corsa tricolore.

Come riporta Andrea Ramazzotti su La Gazzetta dello Sport, tutto dipenderà dagli esiti di Parma-Napoli e Inter-Lazio. Se Conte dovesse vincere e Inzaghi perdere, il Napoli sarebbe campione d’Italia già domenica. In caso contrario, si aprirebbero scenari più complessi, con due sole date possibili per lo spareggio, che sarà discusso lunedì in Consiglio di Lega.
Scenario 1 – Spareggio martedì 27 maggio

L’ipotesi più “naturale”, con l’ultima giornata regolarmente distribuita su sabato e domenica, porterebbe lo spareggio a giocarsi martedì 27 maggio, ma c’è un ostacolo: l’Inter disputerà la finale di Champions il 31 maggio contro il PSG a Monaco. Giocare appena quattro giorni prima è visto come un rischio e uno svantaggio competitivo inaccettabile per il club nerazzurro.

Rinviare lo spareggio a dopo la Champions? Quasi impossibile: ci sono di mezzo le qualificazioni al Mondiale 2026 e, a metà giugno, l’inizio del Mondiale per club con l’Inter tra le protagoniste (debutto il 18 giugno).
Scenario 2 – Spareggio domenica 25 maggio

L’alternativa sarebbe anticipare Napoli-Cagliari e Como-Inter a giovedì 22 (possibile solo se il Cagliari sarà già salvo), così da poter disputare l’eventuale spareggio domenica 25. Anche qui, però, i problemi non mancano: da regolamento si dovrebbe giocare a San Siro, ma per motivi di ordine pubblico è molto probabile che la sfida venga dirottata all’Olimpico di Roma. Il problema? Quel giorno è in programma Lazio-Lecce, che andrebbe riposizionata. E, di conseguenza, anche altre gare decisive per salvezza e Champions.
Incroci e combinazioni

Lo spareggio sarebbe certo solo in caso di pari punti al termine della 38ª giornata. Dopo domenica, se il Napoli sarà ancora a +1, la sfida supplementare si renderebbe necessaria solo in caso di ko casalingo contro il Cagliari e contemporaneo pareggio dell’Inter a Como. Un’eventualità difficile, ma il calcio sa sorprendere.

Esistono anche altri scenari: se l’Inter dovesse passare avanti di uno o due punti, oppure se entrambe rimanessero a pari punti (con sconfitta del Napoli a Parma e pareggio nerazzurro con la Lazio), lo spareggio diventerebbe più che un’ipotesi. A quel punto, la Lega dovrà decidere in fretta, perché il tempo stringe e i margini sono minimi.