Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
      • Classifica senza errori arbitrali
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Cerca
  • Contatta la redazione
  • Termini d’uso
  • Chi siamo
  • PRIVACY POLICY
Leggi La lettera d’Amore di Peppe Lanzetta a nome dei Napoletani per Pino Daniele
Share
Aa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Aa
Cerca
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Follow US
I Primati di Napoli

La lettera d’Amore di Peppe Lanzetta a nome dei Napoletani per Pino Daniele

redazione
Last updated: 20/01/2015
redazione 4 minuti di lettura
Share
4 minuti di lettura

Pino, quel sorriso blues che befferà pure la morte

Lanzetta: conosceva l’allegria, non scappava dal dolore

Di: Peppe Lanzetta

la mia cagnetta Sofia non sa. Mi ha visto immalinconito in questi giorni ma lei non capisce il blues, non sa di chitarre. Clapton, Peter Frampton, Richie Havens&C.

Lei è l’antidoto al dolore che la vita ci propina.E noi vassalli di un padrone despota ci lasciamo trafiggere. E il padrone stavolta s’è portato un ragazzone timido, comico e malinconico, che non sapeva di Mississippi quando per Santa Chiara col suo registratore Geloso (di marca)  provava a dire: no,perché io suono…

Erano anni azzurri e più innocenti, erano anni che poi sarebbero diventati anni meravigliosi, in giro per l’Italia e urlare: Vaimo’… Vaimo’…L’amore che il popolo di tutta italia ha tributato a Pino daniele, e’ l’amore che si ha per chi pur conoscendo l’allegria non e’ mai scappato dal dolore.

I suoi occhi sono stati il blues come le sue vene e le sue arterie, il suo sorriso, il suo corpo da gigante buono un po’ burbero ma solo per difesa.Ho visto gente venire da Udine e Catania, Venezia e Reggio Calabria. E addossarsi ai suoi fratelli, di sangue e non, quella tribù napoletana unica al mondo che con compostezza sa piangere i propri figli e li consegna al mito.

Pino già era mito perché le sue canzoni erano sempre tre metri sopra il cielo, sopra le fogne, sopra i viadotti di Pianura, sopra le discariche abusive, sopra la corruzione dei politici, sopra il malaffare, sopra la meschinità, ma soprattutto dentro agli anfratti che solo chi è nato nei Decumani può sapere intuire, leggere, vedere, raccontare,cantare.

La domenica, il fritto di pesce di Porta Nolana, i panzarotti di via Tribunali, la speranza mista alle sopravvivenze del lunedì mattina di chi teneva il mare ma lo doveva solo guardare. Perché quel mare era di altri. Con Pino Daniele il mare di Napoli è diventato il mare della gente, della plebe, dei Tonino e Ciruzzo, di AnnaMaria e Rosetta. Un mare di emozioni che come uno tsunami li ha poi travolti, facendoli sentire almeno una volta nella vita protagonisti.

E ora con le teste abbassate quelli che sono cresciuti con le sue canzoni rimangono smarriti e aprono le loro finestre da cui alto si leva il suo canto, la tristezza di Caetano Veloso che sposa l’allegria di George Benson, la maglia di Gato Barbieri che abbraccia l’ancestrale lamento di Mercedes Sosa. Sarà difficile far finta di niente, far finta che tutto ritorni normale.

Ma in una notte di Secondigliano magari lo vedrò scendere da una macchina coi suoi capelli bianchi e il pizzetto nero e attorno a lui con le mani alzate tanti ragazzi persi e blues, amari e forti, campioni e condannati, chiedergli di cantare ancora. E lui col suo sorriso che beffa pure lamorte intona: Isay… jesto cca’!!!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Articoli recenti

  • Conte esonerato dal Tottenham, il tecnico accostato al Napoli
  • Adani: “A Napoli mi è successa una cosa incredibile”. Cassano: “Sembra l’Argentina”
  • La dieta di Osimhen: così diventa super!
  • Osimhen verso il pallone d’oro africano: ecco gli sfidanti più quotati
  • Tifosi Salernitana contro Napoli: La risposta di Chiariello: “La rivalità non esiste, è solo nella vostra testa”
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Follow US

Notizie sul calcio Napoli e il calciomercato. Tutte le news sulla Ssc Napoli e la cultura napoletana. Una squadra una città e la sua storia

adbanner
AdBlock Detected
Napolipiu.com: Una squadra, una città e la sua storia La nostra passione ti porta notizie del calcio Napoli e tutta la meravigliosa cultura napoletana , gratis. Per continuare a leggerci nel migliore dei modi, ti chiediamo di disabilitare il tuo adblock. Questo plugin nel tuo browser, eliminando l'unica fonte di introiti per chi ti offre questo servizio, distrugge il nostro lavoro. L’informazione gratuita non potrebbe quindi esistere e l'alternativa sarebbe solo quella di un servizio a pagamento, ma noi preferiamo di no. Ti costa un clic continuare a seguirci...
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?