Valentino Rossi cacciato da casa sua: “Devi andartene” | L’odio ha prevalso sull’amore

Rossi (lapresse) - napolipiu

Rossi (lapresse) - napolipiu

Valentino Rossi cacciato da casa sua: l’amore non è riuscito a spuntarla sull’odio e la rabbia. Vediamo cosa è accaduto.

Pochi piloti nella storia del Motomondiale hanno saputo lasciare un’impronta così profonda come Valentino Rossi. Il talento italiano non è stato solo un campione in pista, ma una vera e propria icona, capace di rivoluzionare il motociclismo con il suo carisma e la sua guida spettacolare.

La sua carriera ha avuto momenti straordinari, ma anche decisioni difficili e scelte che hanno fatto discutere. Tra queste, il clamoroso addio alla Yamaha nel 2011, quando Rossi decise di tentare l’avventura in Ducati. Un trasferimento che segnò una svolta nella sua carriera, ma che nasconde retroscena mai del tutto chiariti.

Se da un lato il passaggio alla casa di Borgo Panigale sembrava una sfida ambiziosa, dall’altro si è rivelato un periodo complicato, con due stagioni al di sotto delle aspettative. Il ritorno in Yamaha nel 2013 fu una mossa necessaria per ritrovare competitività, ma le dinamiche interne al team erano ormai cambiate.

Ma perché Rossi lasciò la Yamaha? Una domanda che ha sempre diviso gli appassionati. E oggi, anni dopo, a svelare un retroscena inedito è stato proprio Jorge Lorenzo, il suo grande rivale e compagno di squadra in quegli anni.

Lorenzo svela tutto: “Se n’è andato per gelosia”

Jorge Lorenzo non ha mai avuto peli sulla lingua nel raccontare il suo rapporto con Valentino Rossi. In una recente intervista a “Motogp”, il pilota spagnolo ha svelato che l’addio del Dottore alla Yamaha non fu solo una scelta tecnica, ma una questione di orgoglio e gelosia.

“Quando Rossi lasciò la Yamaha per la Ducati, lo fece per gelosia. Nel 2010 vinsi il mio primo Mondiale e Valentino non lo accettò. Disse alla Yamaha: ‘O Lorenzo o io’. La risposta della casa giapponese fu chiara: ‘Vogliamo che tu rimanga, ma se ci costringi a scegliere, dovrai andartene’”, ha dichiarato Lorenzo.

Rossi (lapresse) - napolipiu-2
Rossi (lapresse) – napolipiu

Il ritorno e l’ultimo duello con Lorenzo

Dopo il difficile biennio in Ducati, Rossi tornò in Yamaha nel 2013, accettando di guadagnare molto meno e riconoscendo che Lorenzo, nel frattempo diventato due volte campione del mondo, era ormai il riferimento della squadra. Per un breve periodo, i due sembravano aver trovato un equilibrio, ma ben presto la rivalità si riaccese.

“Lì abbiamo ricominciato a odiarci”, ha ammesso Lorenzo. Tuttavia, oggi i due ex rivali sembrano aver trovato un rapporto più sereno, tanto che Rossi ha persino invitato Lorenzo al suo Ranch. L’odio ha lasciato spazio al rispetto, ma quella storica rivalità resta una delle più intense e affascinanti della storia della MotoGP.