Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
      • Classifica senza errori arbitrali
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Cerca
  • Contatta la redazione
  • Termini d’uso
  • Chi siamo
  • PRIVACY POLICY
Leggi Sei Napoletano se: conosci Le scale dell'Olivella ?
Share
Aa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Aa
Cerca
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Follow US
Tutto Napoli

Sei Napoletano se: conosci Le scale dell'Olivella ?

redazione
Last updated: 15/06/2015
redazione 3 minuti di lettura
Share
3 minuti di lettura

Le scale dell’Olivella

 

Una magica rampa nascosta dietro un palazzo del Corso vittorio Emanuele che conduce fino alla metropolitana di Montesanto a piazzetta Olivella.

Di: Eventinapoli

Strade trafficate, viabilità bloccata e caos.

Non proprio il massimo usare l’auto in centro. E allora scendi dall’auto e cammina a piedi. Ti guideremo al centro di Napoli in un batter d’occhio.
La strada che suggeriamo collega la zona collinare nei pressi di Piazza Leonardo (Vomero) con Piazzetta Olivella dove si trova la stazione della metro linea 1 di Montesanto, a due passi dal centro storico.
Dunque recarsi a Piazza Leonardo e intraprendere le scale che si trovano all’inizio di via Girolamo Santacroce: Salita Cacciottoli. I gradini conducono a Salita sant’Antonio ai Monti, al di sotto del Corso Vittorio Emanuele: le caratteristiche viuzze e scalinate sono veri e propri rioni appartati, dove si respira un’aria familiare.

 

Qui tutti si conoscono e il suolo che separa dove affacciano i bassi si trasformano con le buone stagioni in piccoli ed accoglienti salotti all’aperto, frequentati dagli abitanti soprattutto alla sera e quando fa troppo caldo per rimanere in casa di fronte alla tv.
Il percorso potrebbe iniziare addirittura a via Morghen, la strada che porta a San Martino, al cui principio è collocata una stretta rampa di scale visibile solo ai più attenti. Le scale portano a via Torrione San Martino e proseguirebbero verso altre scale e vicoli che si ricongiungerebbero alle strade al di sotto del corso, ma il percorso è interrotto da un palazzo, che impedisce ogni seguito.

 

In effetti il percorso sarebbe la naturale prosecuzione dei Cacciottoli, oggi impraticabile a causa dello sviluppo edilizio della zona. Il toponimo è spiegato dalla presenza di una chiesa fondata all’inizio del 600 da Carlo Carafa.

 

La salita di Sant’Antonio ai Monti era già parecchio trafficata alla fine del 600 poichè era una strada di passaggio per gli ospiti e gli invitati a Palazzo dei Principi Tocco di Montemiletto, costruito a metà del secolo XVII e del quale non rimane che una splendida facciata sul Corso.

 

Curiosità: si dice che nel palazzo fossero custoditi oggetti preziosi e reliquie molto venerate dai fedeli come il “piede di Sant’Anna” portato dalla Grecia da uno dei membri della famiglia ed oggi conservato nel Duomo.
TAGGED: eventi, guida, itinerari, napoli, percorsi, Tour, turismo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Articoli recenti

  • Salvione: “De Laurentiis ha detto una cosa importantissima, ma è passata sotto silenzio. Vi spiego”
  • Bernardeschi: “Il Napoli non sta facendo nulla di speciale, lo abbiamo fatto prima noi alla Juve”
  • Kim: “Penso solo al Napoli, puntiamo allo scudetto e alla Champions”
  • Scudetto Napoli, boom di turisti e prenotazioni: attesi tifosi anche dall’estero.
  • Gianni Morandi “ Totò venne al mio concerto e mi mancò il coraggio…”
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Follow US

Notizie sul calcio Napoli e il calciomercato. Tutte le news sulla Ssc Napoli e la cultura napoletana. Una squadra una città e la sua storia

adbanner
AdBlock Detected
Napolipiu.com: Una squadra, una città e la sua storia La nostra passione ti porta notizie del calcio Napoli e tutta la meravigliosa cultura napoletana , gratis. Per continuare a leggerci nel migliore dei modi, ti chiediamo di disabilitare il tuo adblock. Questo plugin nel tuo browser, eliminando l'unica fonte di introiti per chi ti offre questo servizio, distrugge il nostro lavoro. L’informazione gratuita non potrebbe quindi esistere e l'alternativa sarebbe solo quella di un servizio a pagamento, ma noi preferiamo di no. Ti costa un clic continuare a seguirci...
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?