lo sai perche’ si dice stann’ cazz’ e cucchiar ?
stann’ cazz’ e cucchiar è una meravigliosa metafora di amicizia

stann’ cazz’ e cucchiar
Una meravigliosa metafora di amicizia è la locuzione stann’ cazz’ e cucchiar, intendendo cioè che due persone stanno sempre vicine.
Da dove deriva questo modo di dire?
Erronea è la spiegazione che taluni danno riportando la frase come “essere tazza e cucchiara”, traducendo cucchiara come “cucchiaio” le cui dimensioni in realtà non sarebbero compatibili con alcuna tazza!
In realtà in cazz’ e cucchiar’ la cazza è il contenitore nel quale il muratore abitualmente ripone la cucchiara, ovvero la cazzuola.
fonte: Manuale di lingua Napoletana Ateneapoli editore