Mi cacciate? Non mi interessa: Giuntoli guarda già avanti | Contatti telefonici con un altro club

Giuntoli (lapresse) - napolipiu
La Juve sta valutando un futuro senza Cristiano Giuntoli, e il suo addio potrebbe essere più vicino di quanto sembri.
La stagione della Juventus sta attraversando alti e bassi, e a farne le spese potrebbe essere proprio uno degli artefici della squadra. Giuntoli, che ha assunto il ruolo di direttore sportivo nel luglio 2023, si trova ora al centro di un turbinio di voci. I risultati ottenuti dalla squadra sotto la sua direzione non hanno soddisfatto appieno le aspettative, alimentando dubbi sulla sua permanenza a Torino.
Nonostante il suo impegno nel cercare di rinforzare il gruppo con nuovi acquisti e nel pianificare il futuro della squadra, l’indice di gradimento di Giuntoli è in calo. Le performance altalenanti, non solo sul campo ma anche nel mercato, hanno generato insoddisfazione tra tifosi e dirigenti. I segnali di una possibile separazione a fine stagione si moltiplicano, con alcune fonti che ipotizzano addirittura un addio in estate.
In particolare, la gestione di alcuni acquisti che non hanno inciso come ci si aspettava ha sollevato perplessità. Giuntoli aveva la missione di portare alla Juve nuovi volti in grado di dare una scossa alla squadra, ma alcune scelte, tra cui quelle sul mercato estivo, non hanno dato i frutti sperati. Nonostante l’arrivo di alcuni nomi importanti, la squadra ha faticato a trovare continuità e a centrare gli obiettivi prefissati. Questo ha messo sotto pressione il direttore sportivo, alimentando la discussione su un possibile cambio al vertice.
Il direttore sportivo, finora protagonista di una gestione controversa dei trasferimenti, potrebbe essere messo alla porta, nonostante il suo contratto con la Juventus. È chiaro che la dirigenza bianconera sta riflettendo sul suo futuro, e se i risultati non dovessero migliorare, Giuntoli potrebbe essere tra i primi a lasciare il club.
Il futuro di Giuntoli
Con l’addio alla Juve che appare sempre più probabile, Giuntoli sta già guardando altrove. Tra le destinazioni più papabili, secondo indiscrezioni, ci sarebbe il Milan, che da tempo è alla ricerca di un nuovo direttore sportivo per rinforzare la propria struttura dirigenziale e dare una spinta al progetto sportivo.
Il Milan sembra essere la destinazione ideale per Giuntoli, soprattutto considerando la lunga ricerca di un nuovo direttore sportivo da parte dei rossoneri. L’esperienza del dirigente bianconero, costruita sul lavoro al Napoli, dove ha fatto crescere e valorizzato numerosi talenti, potrebbe essere perfetta per rilanciare il club meneghino. Giuntoli ha il profilo giusto per un club che vuole tornare a competere ad alti livelli sia in Italia che in Europa, e le voci di un possibile contatto con la dirigenza milanista si fanno sempre più insistenti.

Nuove opportunità all’orizzonte
Giuntoli non sembra preoccuparsi della situazione attuale alla Juve. Se il suo futuro non dovesse essere più in bianconero, sarebbe pronto a cogliere al volo una nuova sfida. L’esperienza accumulata alla Juve, nonostante le difficoltà, gli ha permesso di crescere ulteriormente come dirigente e potrebbe ora sfruttarla per costruire qualcosa di importante altrove.
Se davvero la separazione con la Juventus si concretizzerà, il Milan rappresenterebbe il trampolino di lancio ideale per continuare a costruire la propria carriera da direttore sportivo, con un obiettivo preciso: tornare a vincere. Resta da vedere se le voci si trasformeranno in una trattativa ufficiale, ma per ora la pista Milan sembra essere quella più percorribile per il futuro di Giuntoli.