Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
      • Classifica senza errori arbitrali
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Cerca
  • Contatta la redazione
  • Termini d’uso
  • Chi siamo
  • PRIVACY POLICY
Leggi Lo sapevi che: In Campania esiste il dinosauro meglio conservato al mondo.
Share
Aa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Aa
Cerca
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Follow US
Lo sapevi che Napoli

Lo sapevi che: In Campania esiste il dinosauro meglio conservato al mondo.

Francesco Pollasto 5 minuti di lettura
Pubblicato 11/08/2015
Share
Share

CIRO UN DINOSAURO UNICO AL MONDO

La sua esistenza è durata quanto un soffio, pochi giorni all’incirca 110 milioni di anni fa.

Pesava soltanto 200 grammi, eppure il suo corpicino sta restituendo ai ricercatori una quantità di informazioni superiore ad ogni aspettativa. Ciro, un cucciolo di Scipionyx samniticus morto in circostanze misteriose e ritrovato negli anni ’80 a Petraroja (Benevento) è il dinosauro meglio conservato al mondo. Sepolto da una coltre di morbidi sedimenti, è andato incontro a un processo di mineralizzazione molto rapido che ne ha conservati pressoché intatti i tessuti molli.

«Ciro è l’unico dinosauro al mondo ritrovato con gli organi interni. Il suo ultimo pasto fu a base di pesce».

Il primo dinosauro italiano, completo di organi interni e fibre muscolari perfettamente visibili. Il suo nome tecnico è Scipionyx samniticus, ma stampa e scienziati l’hanno già ribattezzato “Ciro”. «Sono soltanto tre i resti scheletrici di dinosauri ritrovati in Italia e il primo è stato proprio Scipionyx, che è anche il più completo .

Il secondo è fatto di un gruppo di esemplari antenati dei dinosauri a becco d’anatra e dunque si tratta di erbivori, trovati a Trieste.

Il terzo esemplare, che non è stato ancora studiato, viene da una cava al confine italo-svizzero in provincia di Varese ed è soprannominato Saltriosauro. Sono una ventina di ossa di un grande carnivoro predatore dell’inizio del Giurassico, importante per studiare le origini e l’evoluzione dei dinosauri carnivori».

 Ciro, e’ il dinosauro meglio conservato del mondo.

 L’area, che, come ricorda il nome scientifico di “Ciro”, fa parte del Sannio, è nota da tempo per la sua ricchezza di resti fossili di pesci. Nessuno, tuttavia, si aspettava di scoprirvi le tracce dei giganteschi sauri che dominarono la Terra fino a 65 milioni di anni fa. La loro presenza in suolo italiano è invece adesso definitivamente confermata..

Unico dinosauro al mondo fossilizzato con gli organi interni, e dunque primo al mondo a poter essere sottoposto a una vera e propria autopsia, Scipionyx samniticus divenne una star della paleontologia conquistando la copertina di Nature nel 1998, con un articolo firmato dai paleontologi Cristiano Dal Sasso e Marco Signore. Ma era solo l’inizio. Il battesimo scientifico di Ciro “come lo chiamarono i giornalisti italiani ” mirava in primis a riconoscere i caratteri peculiari dello scheletro e dunque a confermare l’idea che il primo dinosauro trovato in territorio italiano fosse anche una specie nuova per la scienza. Le ricerche sono continuate con metodi di studio sempre più moderni e oggi, dopo anni di Tac, fotografie in luce ultravioletta, esplorazioni al microscopio elettronico su microcampioni infinitamente piccoli, Dal Sasso e Simone Maganuco hanno fatto così tante nuove scoperte da riempire un volume di 300 pagine.

Pur non essendo la prima volta che si rinvengono parti molli in dinosauri fossili, il grado di preservazione di “Ciro” è infatti eccellente, nettamente superiore a ciò di cui disponevano fino ad oggi gli scienziati.

L’eccezionalità della scoperta è accresciuta dalla giovanissima età dell’esemplare: si tratta infatti di un dinosauro di poche settimane, praticamente appena uscito dall’uovo. Fossili di animali così giovani sono piuttosto rari e da essi i paleontologi sperano di imparare di più sull’organizzazione familiare dei dinosauri e le cure che i genitori dedicavano ai piccoli.

 

Una ricostruzione di Ciro realizzata dal paleoartista veneziano Troco

Lo “Scipionyx” del Matese è vissuto durante il basso Cretaceo, circa 110 milioni di anni fa, e misura 60 centimetri dal muso alla coda. Ma se fosse cresciuto avrebbe raggiunto una dimensione ragguardevole: secondo i paleontologi, gli adulti raggiungevano i due metri di lunghezza. E’ stato trovato quasi per caso, all’interno di una lastra di roccia, dove giaceva sdraiato sul fianco sinistro, con il capo lievemente inclinato.

TAGGED: campania, Ciro, dinosauro, paleontologo, Scipionyx samniticus, scoperta
Francesco Pollasto 11 Agosto 2015
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Articoli recenti

  • Cerchione: “Scommetto che il Napoli darà causa al Comune di Dimaro…”
  • Il Manchester United scarica Cristiano Ronaldo, ten Hag vuole Antony
  • Corsa a tre per Dybala, Maradona Jr gli scrive: “A Napoli come un re”
  • De Laurentiis torna dagli USA, pronto il colpo a sorpresa
  • Napoli, il terzo acquisto è pronto: Giuntoli aspetta una cessione
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Follow US

Notizie sul calcio Napoli e il calciomercato. Tutte le news sulla Ssc Napoli e la cultura napoletana. Una squadra una città e la sua storia

AdBlock Detected
Napolipiu.com: Una squadra, una città e la sua storia La nostra passione ti porta notizie del calcio Napoli e tutta la meravigliosa cultura napoletana , gratis. Per continuare a leggerci nel migliore dei modi, ti chiediamo di disabilitare il tuo adblock. Questo plugin nel tuo browser, eliminando l'unica fonte di introiti per chi ti offre questo servizio, distrugge il nostro lavoro. L’informazione gratuita non potrebbe quindi esistere e l'alternativa sarebbe solo quella di un servizio a pagamento, ma noi preferiamo di no. Ti costa un clic continuare a seguirci...
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?