Sarai il mio nuovo coach: Sinner prende il migliore sulla piazza | Manca solo l’annuncio ufficiale

Sinner (lapresse) - napolipiu-2

Sinner (lapresse) - napolipiu-2

Jannik Sinner è pronto a riprendersi la scena: il ritorno in campo è imminente e con esso arriva una svolta cruciale nel suo futuro.

Dopo mesi di attesa, Jannik Sinner è pronto a tornare a competere. Il talento altoatesino, ormai un punto di riferimento del tennis mondiale, ha vissuto un periodo lontano dai riflettori a causa della squalifica che lo ha costretto a fermarsi. Ma il momento del rientro è finalmente arrivato, e con lui la voglia di riprendersi il posto che gli appartiene.

L’ultimo anno è stato straordinario per Sinner: il trionfo agli Australian Open, il raggiungimento del numero uno del ranking ATP e una continuità impressionante che lo ha reso il simbolo del nuovo tennis italiano. Un’ascesa costruita con sacrificio e dedizione, supportata da un team tecnico di altissimo livello.

Il ritorno in campo sarà un banco di prova importante. Sinner dovrà dimostrare di aver mantenuto la sua forma e di essere pronto a competere contro i migliori. L’obiettivo è chiaro: confermarsi ai vertici e conquistare altri trofei. Ma mentre il focus è sul presente, il futuro del suo staff tecnico potrebbe presto cambiare.

Una decisione destinata a segnare il prossimo capitolo della sua carriera. E, secondo le ultime indiscrezioni, il cambiamento sarebbe già stato pianificato nei minimi dettagli.

Un nuovo coach per Sinner: ecco chi guiderà la sua prossima fase

Jannik Sinner si prepara a una nuova svolta nel suo percorso da campione: a fine 2025 si concluderà la collaborazione con Darren Cahill, il super coach che lo ha accompagnato nella scalata al numero 1 ATP e al trionfo agli Australian Open. Una separazione che segna la fine di un’era, ma anche l’inizio di un nuovo progetto ambizioso.

Il nome più caldo per il futuro? Renzo Furlan. L’ex top 20 mondiale, protagonista della crescita di Jasmine Paolini nel circuito WTA, sarebbe in pole position per entrare nello staff di Sinner. Furlan, che ha da poco chiuso il suo rapporto con la tennista toscana, rappresenta una scelta che unisce esperienza, mentalità italiana e profonda conoscenza del circuito internazionale.

Sinner (LaPresse) - napolipiu
Sinner (LaPresse) – napolipiu

Un futuro già scritto? Il nodo verrà sciolto nei prossimi mesi

Non c’è ancora nulla di ufficiale, ma i contatti sono già avviati. Per ora, Sinner continuerà con il suo attuale team composto da Simone Vagnozzi, Umberto Panichi e Giacomo Badio, ma la riflessione è aperta. Il 2025 sarà un anno cruciale e la scelta del nuovo coach potrebbe essere il tassello decisivo per mantenere il suo dominio nel tennis mondiale.

Manca solo l’annuncio ufficiale: la strada sembra segnata. Con Furlan al suo fianco, Sinner potrebbe affrontare la prossima fase della sua carriera con un nuovo approccio, ma con lo stesso obiettivo di sempre: vincere.