La favola di un eroe del 2006: “Sicuro di non essere convocato” | Lippi lo chiama e le gioca tutte

Italia 2006 (goal.com) - napolipiu

Italia 2006 (goal.com) - napolipiu

Sicuro di non essere convocato nel 2006, sorprende tutti e diventa protagonista del Mondiale vinto dall’Italia.

Il Campionato Mondiale di Calcio del 2006, svoltosi in Germania, rappresenta una delle pagine più gloriose della storia calcistica italiana. La nazionale azzurra, guidata dal c.t. Marcello Lippi, affrontò un percorso tortuoso che culminò con la conquista del quarto titolo mondiale.

Dopo una fase a gironi caratterizzata da prestazioni altalenanti, gli Azzurri superarono ostacoli sempre più ardui, tra cui le vittorie contro Australia e Ucraina negli ottavi e nei quarti di finale. La semifinale contro la Germania, risolta nei supplementari grazie ai gol di Fabio Grosso e Alessandro Del Piero, rimane una delle partite più emozionanti della storia del calcio.

La finale contro la Francia, decisa ai calci di rigore dopo un pareggio per 1-1 nei tempi supplementari, vide l’Italia trionfare con un 5-3, regalando al paese un’emozione indimenticabile.

Un episodio emblematico di quel torneo riguarda la convocazione a sorpresa di un perno fondamentale della squadra. Il giocatore, reduce da un periodo di assenza dalla nazionale, non nutriva grandi aspettative riguardo a una possibile chiamata per il Mondiale. La sua storia, però, dimostra come il calcio possa riservare sorprese inaspettate.

La chiamata inaspettata

Nel corso di un’intervista al “DoppioPasso Podcast”, Simone Perrotta ha rievocato quei giorni di incertezza. “Non ero certo della convocazione in Nazionale nel 2006; ero fuori dal giro da un anno e mezzo. Arrivato alla Roma, vengo convocato per la prima di Lippi in Islanda, ma poi non mi ha convocato fino a marzo 2006.”

La sua sorpresa fu tale che influenzò anche le scelte familiari: Mio fratello si doveva sposare; la data del matrimonio la si sceglie un anno prima e io e mia moglie dovevamo fare da testimoni.” La possibilità di partecipare al matrimonio sembrava incompatibile con un’eventuale convocazione.

Mondiali 2006 (CalcioToday) - napolipiu
Mondiali 2006 (CalcioToday) – napolipiu

La decisione che cambiò tutto

La svolta avvenne a fine marzo, quando Perrotta ricevette la chiamata per l’amichevole contro la Germania a Firenze. “Io ero convinto che mi avesse chiamato per provarmi, ma non pensavo di entrare nel gruppo.” La fiducia del suo allenatore alla Roma, Luciano Spalletti, fu determinante: “Spalletti continuava a dire ‘Guarda che ti porta’, evidentemente sapeva qualcosa.” La buona stagione con la Roma e l’adattamento a un nuovo ruolo contribuirono alla decisione di Marcello Lippi di includerlo nella rosa mondiale.

La storia di Simone Perrotta è la testimonianza di come la dedizione, la pazienza e la capacità di adattarsi possano trasformare un’apparente esclusione in un’opportunità straordinaria, lasciando un segno indelebile nella storia del calcio italiano.