Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Focus
      • Classifica senza errori arbitrali
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Cerca
  • Contatta la redazione
  • Termini d’uso
  • Chi siamo
  • PRIVACY POLICY
Leggi Il Sarrismo altro non è che il Sanfedismo applicato al pallone.
Share
Aa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Aa
Cerca
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Focus
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Follow US
Calcio NapoliTutto Napoli

Il Sarrismo altro non è che il Sanfedismo applicato al pallone.

Francesco Pollasto 3 Min Read
Updated 24/01/2020
Share
Il Sarrismo altro non è che il Sanfedismo applicato al pallone.
Share

Il Sarrismo altro non è che il Sanfedismo applicato al pallone, marchio di una città storicamente ed eternamente “Sanfedista” nell’anima e nel corpo.

[wp_ad_camp_3]

LO SLOGAN DI SARRI: FINO AL PALAZZO

Fino al palazzo è lo slogan coniato da Maurizio Sarri per contrastare l’egemonia del potere juventino nel calcio italiano. Una metafora che si addice in modo sublime alla città di Napoli, ai suoi trascorsi leggendari, quando il suo Popolo contava e si faceva valere. La partita in casa della Juventus, di questa domenica, abbinata al calcio può essere paragonata – metaforicamente, s’intende, ndr. – alla battaglia coi Saraceni, di cui i napoletani furono protagonisti, in quella che storicamente venne definita: “la più insigne vittoria navale dei cristiani sui musulmani prima di Lepanto”, la prima volta che si videro schierati cristiani e musulmani in campo aperto. Il risultato è stato lo stesso, in virtù di questo rush finale e senza voler fare improvvidi e stucchevoli paragoni con il gioco del Calcio, è piacevole premiare la tempra dei guerrieri di Sarri, con quelli che in passato hanno fatto la storia della città.

JUVENTUS

Il Napoli si è ripreso il “palazzo” simbolo del potere sabaudo, occupato dalla Juventus, da un secolo a questa parte. Il grido di battaglia di Sarri, non fa altro che risvegliare lo spirito identitario di un popolo che si è spesso ribellato al potere e la sua squadra di piccoli “scapestrati” rappresenta al meglio i napoletani. Gli stessi che misero in fuga i francesi del Generale Championnet, capeggiati dal Cardinale Ruffo circondato dai lazzari, passando per i Briganti che lottarono, appunto, contro gli usurpatori sabaudi, fino ai tedeschi cacciati da Maddalena Cerasuolo e una manica di creature e padri di famiglia, questo popolo ha sempre dimostrato di mal sopportare le ingiustizie dei potenti, il sopruso celato nella regola.

[wp_ad_camp_1]

SARRISMO COME IL SANFEDISMO

La partita dello Stadium è stata il culmine di questo percorso cominciato in estate, il condottiero di Figline Valdarno, nato per caso a Bagnoli, slogan migliore non poteva trovare per la sua squadra creativa, genuina, a tratti impetuosa, marchi fulgidi di una città storicamente ed eternamente “Sanfedista” nell’anima e nel corpo. Domenica, in casa della Juve,  proprio un Napoli Sanfedista ha compiuto l’impresa massima e ha aumentato  le speranze  che il sogno del popolo azzurro si avveri una volta e per sempre, perché il Sarrismo altro non è che parente lontano e metafora calcistica del Glorioso “Sanfedismo”. Chi non sa, studierà, chi sa capirà e troverà le analogie. Fino al Palazzo si va, spinti dall’orgoglio millenario di un popolo che fa della sua identità emblema indissolubile, patrimonio inestimabile dell’Umanità.

Che cos’è il Sarrismo? la meravigliosa definizione di Jacopo Ottenga

Di Gaetano Brunetti per il Roma

TAGGED: Calcio Napoli, Juve, Koulibaly, napoli, Sarri, Sarrismo
Francesco Pollasto 23 Aprile 2018
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Articoli recenti

  • Chiariello: “De Laurentiis vuole fare il manager a tempo piano, ecco cosa ha in mente”
  • La Salernitana si salva spunta lo striscione contro il Napoli – FOTO
  • Iervolino: “Con De Laurentiis abbiamo un grande progetto”
  • Martino: “Scontri Spezia-Napoli, ho una notizia”. Tifosi di casa lanciano fumogeni, il video
  • Napoli, Olivera non si sblocca: tentativo per Calafiori
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Follow US

Notizie sul calcio Napoli e il calciomercato. Tutte le news sulla Ssc Napoli e la cultura napoletana. Una squadra una città e la sua storia

AdBlock Detected
Napolipiu.com: Una squadra, una città e la sua storia La nostra passione ti porta notizie del calcio Napoli e tutta la meravigliosa cultura napoletana , gratis. Per continuare a leggerci nel migliore dei modi, ti chiediamo di disabilitare il tuo adblock. Questo plugin nel tuo browser, eliminando l'unica fonte di introiti per chi ti offre questo servizio, distrugge il nostro lavoro. L’informazione gratuita non potrebbe quindi esistere e l'alternativa sarebbe solo quella di un servizio a pagamento, ma noi preferiamo di no. Ti costa un clic continuare a seguirci...
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?