Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
      • Classifica senza errori arbitrali
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Cerca
  • Contatta la redazione
  • Termini d’uso
  • Chi siamo
  • PRIVACY POLICY
Leggi Corbo: “Nessuno aveva capito il Napoli. Vi dico una cosa su Spalletti che in pochi hanno notato”
Share
Aa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Aa
Cerca
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Follow US
Calcio Napoli

Corbo: “Nessuno aveva capito il Napoli. Vi dico una cosa su Spalletti che in pochi hanno notato”

redazione
Last updated: 16/01/2023
redazione 3 minuti di lettura
Share
3 minuti di lettura
Corbo: "Nessuno aveva capito il Napoli. Vi dico una cosa su Spalletti che in pochi hanno notato"

Antonio Corbo esalta il 4-3-3 del Napoli di Luciano Spalletti e trova analogie con quello di Vinicio degli anni 70.

Il Napoli sta sorprendendo il mondo del calcio con il suo 4-3-3 fluido, che ricorda le combinazioni vincenti degli indimenticabili anni ’70. La squadra è stata costruita con freschezza, qualità morale e velocità sia fisica che mentale, grazie alla guida del tecnico Spalletti e alla fermezza della società.

Antonio Corbo sul quotidiano La Repubblica esalta il tecnico del Napoli:  “Quando il 18 giugno Spalletti elogiava “l’inizio del gioco da basso”, probabilmente non si aspettava di trovarsi di fronte una squadra così forte e ben equilibrata. Ma il tecnico ha saputo lavorare senza pregiudizi su una squadra che non conosceva e ha saputo migliorare elementi come Lobotka, Mario Rui e Rrahmani. Non era facile inserire Kim e cancellare Koulibaly, ma Spalletti ci è riuscito. Ha limato Osimhen, diamante grezzo, e ha saputo dimenticare Ospina lasciando che Meret confermasse il vaticinio di Ancelotti, “il portiere deve parare e Meret è un gioiellino“.

Corbo aggiunge: “Il 4-3-3  del Napoli di Spalletti si candida ad entrare nella storia contemporanea del calcio. L’ampiezza del gioco, con Politano e Kvaratskhelia, gli spazi che lascia agli inserimenti dei mediani Zielinski e Anguissa e le progressioni di Mario Rui lungo la linea, rendono la squadra equilibrata e veloce sia di gamba che di testa. Rimangono fissi tre punti in verticale: Kim, Lobotka e Osimhen.

Un 4-3-3 fluido, un po’ inglese per la costante vocazione offensiva, un po’ nostro per chi ha amato il Napoli di Vinicio con Massa, Clerici, Braglia e il Torino tutto italiano di Radice con Claudio Sala, Graziani, Pulici. Basta furbizie, consigli e timori, questo Napoli va solo lasciato libero di volare.

L’Italia del calcio si sta accorgendo solo ora della forza del Napoli e gli allibratori londinesi riducono ancora la quota a 1.30 elevando quella delle milanesi a 10. L’autorevole Arrigo Sacchi avverte che il Napoli ora non ceda alla presunzione e che non molli come la Nazionale di Mancini.

La verità forse è un’altra. Nessuno aveva capito il Napoli, questo Napoli. Ma per la fermezza della società e magari per fortuna è nata una grande squadra, una combinazione perfetta fra vari elementi. La magia della scelta di Kvaratskhelia (bravo Giuntoli), l’impeccabile conduzione di Spalletti e la freschezza di entusiasmi, qualità morale di chi è rimasto e chi è venuto, tutt’e due le due velocità, gamba e pensiero, l’una collegata all’altra. Ora è così. Come le combinazioni degli indimenticabili”.

TAGGED: Calcio Napoli, serie A, Spalletti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Articoli recenti

  • Di Lorenzo: ” Vogliamo regalare lo scudetto a Napoli. Un gesto dei compagni mi ha emozionato” – VIDEO
  • Juve, Moggi a bordocampo: la procura Figc apre un’inchiesta
  • Gollini folgorato da Napoli, casa da sogno a Posillipo. L’aneddoto su Osimhen e la grande amicizia con Ndombele
  • De Maggio: “Spalletti messaggio da brividi alla squadra. Vi dico tutto”
  • Esposito: “Consigliai Napoli a Spalletti: ha la napoletanità dentro”
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Follow US

Notizie sul calcio Napoli e il calciomercato. Tutte le news sulla Ssc Napoli e la cultura napoletana. Una squadra una città e la sua storia

adbanner
AdBlock Detected
Napolipiu.com: Una squadra, una città e la sua storia La nostra passione ti porta notizie del calcio Napoli e tutta la meravigliosa cultura napoletana , gratis. Per continuare a leggerci nel migliore dei modi, ti chiediamo di disabilitare il tuo adblock. Questo plugin nel tuo browser, eliminando l'unica fonte di introiti per chi ti offre questo servizio, distrugge il nostro lavoro. L’informazione gratuita non potrebbe quindi esistere e l'alternativa sarebbe solo quella di un servizio a pagamento, ma noi preferiamo di no. Ti costa un clic continuare a seguirci...
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?