Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
      • Classifica senza errori arbitrali
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Cerca
  • Contatta la redazione
  • Termini d’uso
  • Chi siamo
  • PRIVACY POLICY
Leggi Lo sai da dove deriva l’espressione “tené a mmannése?”
Share
Aa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Aa
Cerca
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Follow US
Lo sapevi che Napoli

Lo sai da dove deriva l’espressione “tené a mmannése?”

Francesco Pollasto
Last updated: 29/08/2015
Francesco Pollasto 2 minuti di lettura
Share
2 minuti di lettura

NAPOLI SOTTOSOPRA E…DI LATO

Di: Gabriella Cundari

Oggi parliamo del complesso termale di Carminiello ai Mannesi, che si colloca ad Est di via Duomo ed all’interno dell’isolato delimitato a Nord da via Tribunali ed a Sud da via San Biagio dei Librai.

 

Il complesso archeologico fu scoperto nel 1943, durante la rimozione delle macerie della chiesa di S. Maria del Carmine ai Mannesi e degli edifici adiacenti, distrutti dai bombardamenti, ma solo in tempi più recenti fu collegato al plesso della domus che insiste sotto Palazzo Ricca.

Si tratta di un’insula o isolato di circa 700 mq, con diciotto ambienti. Nata come domus romana, fu poi convertita in un piccolo edificio termale, una costruzione a più livelli, abbastanza articolata, databile nelle sue strutture principali alla fine del I secolo d.C., ma che presenta elementi attribuibili a fasi diverse., i più antichi dei quali appartengono all’età repubblicana.

Infine anche il complesso termale subì trasformazioni profonde a partire dal V secolo d.C., che culminarono in età medioevale con l’inglobamento delle strutture romane entro l’edificio religioso poi distrutto.


Mannése nella parlata napoletana è un sostantivo e non aggettivo, significa carpentiere, falegname ma piú ancóra carradore,fabbricante di carri e carretti, artigiano che fabbrica o ripara carri e barocci; carraio con derivazione dal latino manuense>manuese>mann(u)ese.

Tra la fine del 1700 ed i primi del 1800 in Napoli furono moltissimi gli artigiani che si dedicarono al mestiere di carradore, di fabbricante di carri e carretti, di riparatore di carri e barocci ed aprirono bottega in talune strade della città che ne portano il nome.

Data la dimensione non grande, il lavoro veniva svolto sulle strade, dove ruote, pianali, sponde e stanghe, e anche ‘e fierre d’’a fatica invadevano i marciapiedi e anche gli spiazzi; da questo fatto nacque l’espressione tené a mmannése (avere a portata di mano, alla maniera del mannése).

Per esser sempre aggiornato su tutte le curiosita’ su Napoli, seguici anche su facebook, diventa fan della nostra pagina®
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram
By Francesco Pollasto
Follow:
seo content manager, autore e idealista." È l’Italia il vero problema di Napoli".

Articoli recenti

  • De Luca celebra Minà: “Grande amante di Napoli e difensore del Sud”
  • De Sisti: “All’Olimpico mi ha impressionato un calciatore del Napoli: è mostruoso”
  • Venerato: “De Laurentiis-Spalletti? Chi prevede problemi sarà deluso”
  • Bruscolotti: “Città di Napoli matura per la festa. Kim mi piace tanto”
  • Zielinski: “Scudetto? Manca l’aritmetica certezza. Vogliamo battere il Milan”
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Follow US

Notizie sul calcio Napoli e il calciomercato. Tutte le news sulla Ssc Napoli e la cultura napoletana. Una squadra una città e la sua storia

adbanner
AdBlock Detected
Napolipiu.com: Una squadra, una città e la sua storia La nostra passione ti porta notizie del calcio Napoli e tutta la meravigliosa cultura napoletana , gratis. Per continuare a leggerci nel migliore dei modi, ti chiediamo di disabilitare il tuo adblock. Questo plugin nel tuo browser, eliminando l'unica fonte di introiti per chi ti offre questo servizio, distrugge il nostro lavoro. L’informazione gratuita non potrebbe quindi esistere e l'alternativa sarebbe solo quella di un servizio a pagamento, ma noi preferiamo di no. Ti costa un clic continuare a seguirci...
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?