Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Focus
      • Classifica senza errori arbitrali
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Cerca
  • Contatta la redazione
  • Termini d’uso
  • Chi siamo
  • PRIVACY POLICY
Leggi lo sapevi che: Carlo di Borbone aveva un Elefante molto particolare.
Share
Aa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Aa
Cerca
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Focus
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Follow US
Lo sapevi che Napoli

lo sapevi che: Carlo di Borbone aveva un Elefante molto particolare.

Francesco Pollasto 3 Min Read
Updated 14/07/2015
Share
Share

CAPURA’, E’ MMUORT’ ALIFANTE!

Di: Gabriella Cundari.

Lo scheletro esposto nel Museo Zoologico di Napoli appartiene a un maschio di Elefante indiano (Elephas maximus) che Carlo di Borbone ottenne nel 1742 dal sultano turco ottomano Maometto V in cambio di tavole di marmo pregiato.

Contents
CAPURA’, E’ MMUORT’ ALIFANTE!Di: Gabriella Cundari.

Un’ altra versione narra che fu il marchese di Salas, allo scopo d’ingraziarsi il re, ad incaricare l’Ambasciatore di Napoli presso il Sultano di Costantinopoli, il conte Finocchietti, di acquistare un elefante per
il re.

Comunque sia, l’animale fu tenuto nella Reggia di Portici in un piccolo zoo voluto da Carlo di Borbone, dove vi trovarono ospitalità animali esotici e feroci, che costituivano l’orgoglio del Sovrani, che spesso si trattenevano insieme alla corte a vedere la destrezza e i giochi dell’elefante.

Il pachiderma sopravvisse fino al 1756, morendo forse per la scorretta alimentazione.

Fin dal suo arrivo, l’elefante divenne una attrazione notevole: migliaia di persone si recavano a vederlo, pagando una mancia al soldato che lo custodiva; da ciò, quando morì prematuramente, ebbe origine il famoso detto popolare citato anche da Benedetto Croce: “CapUrà, è mmuort’ alifante!” (trad.: “Caporale, è morto l’elefante!”), ad indicare la fine di una situazione favorevole, di cui il caporale era molto orgoglioso, anche perché gli permetteva di guadagnare mance e favori.

L’animale veniva portato alle parate e fu utilizzato anche sulla scena del teatro San Carlo per l’opera del Metastasio “Alessandro nelle Indie”. L’elefante è raffigurato in una statua in terracotta di Gennaro Reale e in un dipinto di Pellegrino Ronchi, entrambi nella Reggia di Caserta, mentre un altro dipinto di Giuseppe Bonito è custodito in Spagna, nel Palazzo Reale di Segovia.

Alla morte, ne furono preparati lo scheletro e la pelle, montata su un supporto metallico. Inizialmente esposti al Museo Borbonico (attuale Museo Archeologico Nazionale), furono soggetti a vari trafugamenti.

All’inizio dell’ottocento furono rubate le zanne e, pezzo dopo pezzo, anche la pelle, usata per confezionare le calzature.

Lo scheletro fu trasferito al Museo Zoologico nel 1819 mentre di quel che restava della pelle, si sono perse le tracce all’inizio del XX secolo.

TAGGED: carlo di borbone, elefante, maometto V, museo, napoli
Francesco Pollasto 14 Luglio 2015
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Articoli recenti

  • Iezzo: “Meret ha bisogno di giocare, Consiglio un nome al Napoli, farà un cammino importante”
  • Napoli, bloccato Barak, una voce da Roma rivela: Sarà il sostituto di Fabian.
  • Bagni: “Koulibaly resta a Napoli. Vi rivelo anche una nuova notizia sicura”
  • Perillo: “Cavani al Napoli, lo riprenderei subito. Come Ibra al Milan”
  • Il pagellone del Napoli: i voti a società, calciatori e allenatore: dal 10 di Procino, al 5 di Caruso
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Follow US

Notizie sul calcio Napoli e il calciomercato. Tutte le news sulla Ssc Napoli e la cultura napoletana. Una squadra una città e la sua storia

AdBlock Detected
Napolipiu.com: Una squadra, una città e la sua storia La nostra passione ti porta notizie del calcio Napoli e tutta la meravigliosa cultura napoletana , gratis. Per continuare a leggerci nel migliore dei modi, ti chiediamo di disabilitare il tuo adblock. Questo plugin nel tuo browser, eliminando l'unica fonte di introiti per chi ti offre questo servizio, distrugge il nostro lavoro. L’informazione gratuita non potrebbe quindi esistere e l'alternativa sarebbe solo quella di un servizio a pagamento, ma noi preferiamo di no. Ti costa un clic continuare a seguirci...
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?