... ...
Gazzetta dello Sport esalta il pareggio del Milan con l’Atalanta, mentre sminuisce la goleada del Napoli con il Monza. Veramente poco realistico quanto scritto, visto che alla prima di campionato il Milan dopo aver sofferto e ottenuto un rigorino con l’Udinese, la stessa Gazzetta titolava: “Il Milan riparte a valanga: poker all’Udinese, comanda Rebic“.
E nel pezzo veniva scritto: “I sogni di mezza estate non svaniscono all’alba del campionato. Semmai si rafforzano perché questo Milan si riaffaccia al torneo con lo stesso vigore col quale aveva concluso lo scorso. I quattro gol spremuti nella porta dell’Udinese, oltre a essere tanti in sé per sé, servono anche per nascondere qualche amnesia in fase difensiva da non sottovalutare, e a vanificare quindi le due reti messe a segno dai friulani. In poche parole, è lo stesso Milan visto lungo il precampionato: spietato davanti, un po’ svagato dietro, sgradevole novità vista com’era andata la scorsa stagione“.
Insomma davvero poco oggettivo quanto riportato da Gazzetta quest’oggi che in un articolo on line titola: “Il punto del Milan non va disprezzato: le goleade con le piccole fanno poco testo”. E poi delinea anche i motivi per cui il pareggio del Milan è importante e quindi non deve essere assolutamente sminuito.
Ma non solo Gazzetta difende a spada tratta il punto del Milan, ma sente anche l’estremo bisogno di sminuire il Napoli di Spalletti che fa quattro gol al Monza ed in due giornate ha già segnato nove reti. Ecco quanto viene scritto sul Napoli:
Il Napoli ruba l’occhio e segna a ripetizione: dopo i cinque gol a Verona, ecco i quattro al Monza che mettono in vetrina il talento del giovane georgiano Kvaratskhelia, autore già di tre reti e volto nuovo e interessante del nostro campionato. Il gol con tiro a giro nella prima al Maradona è un omaggio a Insigne che è chiamato a non far rimpiangere. In gol anche Osimhen. Gli altri acquisti Raspadori e Ndombele sono rimasti in panchina. Il Napoli di Spalletti incuriosisce molto, ma fedeli al punto 3 di questa nostra analisi, aspettiamo avversari più quotati per pesarne la forza e capire a cosa può puntare. Di certo l’attacco è forte e ben assortito.