... ...
L’arbitro Mariani ha diretto 12 volte il Napoli, 6 volte in casa e 6 volte in trasferta. Gli azzurri hanno raccolto 9 vittorie; 2 sconfitte e un 1 pareggio.
Non espulso Tello per il fallaccio compiuto su Hamsik.
Non c’è il secondo rigore per il Napoli perché Hamsik parte da posizione di fuorigioco prima di subire il fallo. Manca anche il secondo cartellino giallo per Rog.
Grave ed ingiustificata l’ammonizione rifilata a Insigne per simulazione. Premesso che non sempre una caduta è la certificazione di una simulazione, ma è intollerabile il provvedimento arbitrale perché Insigne subisce il fallo di Lazzari senza nemmeno protestare.
I calabresi lamentano un mani di Mertens in area partenopea ma manca un rigore vero al Napoli (67’) per la strattonata di Ceccherini ai danni di Koulibaly in area crotonese.
La vittoria azzurra spegne tutte le polemiche ma Mariani ne combina di tutti i colori specialmente sul piano disciplinare. Sono ingiustificate le 4 ammonizioni rifilate ai giocatori azzurri per 11 falli fatti in una gara dominata in lungo ed in largo.
Al 13’ non è espulso Fofana per il fallaccio (piede a martello) su Fabian Ruiz.
Al 70’ è clamoroso il rigore negato al Napoli per mani di Cuadrado su tiro di Zielinski. Mariani non se ne accorge e Rocchi al VAR non lo vede. Al 78’ non è sanzionata con l’espulsione una manata piuttosto evidente e brutta di D. Costa su Mario Rui. Al 93’ Mariani si lascia mandare a quel paese da Ronaldo e non lo espelle. Ronaldo è ammonito solo per proteste.
Al 30’ è evidente il fallo di Bremer su Milik ma Mariani riesce a fischiare un fallo del giocatore azzurro che era davanti al granata. Nella stagione dei 19 rigori negati al Napoli, sono ben 4 i rigori che non ha visto Mariani tra arbitro di campo e VAR. Mariani ha diretto anche Napoli – Juventus con mani di Cuadrado non punito con calcio di rigore. Mariani era al VAR di Napoli – Verona, VIII, (trattenuta di Faraoni ai danni di Milik) e al monitor di Napoli – Bologna (XIV) si lasciò sfuggire i 2 gol irregolari dei felsinei e l’abbraccio di Svanberg a Manolas in area bolognese.
Al 49’ è graziato col semplice cartellino giallo Locatelli per fallaccio su Osimhen. Sbaglia Mariani e sbaglia anche Fourneau al VAR che non lo richiama. Al 57’ per fallo di Di Lorenzo su Raspadori, Fourneau richiama Mariani al monitor e l’arbitro di Aprilia dopo aver rivisto le immagini al monitor concede il rigore agli ospiti. Al 93’ Marlon trattiene vistosamente Osimhen in area emiliana ma Mariani fa inspiegabilmente continuare l’azione che sul ribaltamento di fronte si conclude col gol del 2 a 0 di Maxime Lopes. C’era invece rigore per gli azzurri ed espulsione di Marlon ma soprattutto resta grave il mancato intervento del VAR.
Al 32’ Mariani e Banti al VAR si lasciano sfuggire la clamorosa trattenuta di maglia di Terzi ai danni di Fabian Ruiz in area di rigore ligure ma poco dopo trasformano il tuffo di Pobega nell’area azzurra in calcio di rigore. Resta assurdo come Banti (al VAR) e Del Giovane (all’AVAR) abbiano avallato la decisione arbitrale.
Mariani (VAR di Genoa – Bologna) e Banti (VAR di Fiorentina – Cagliari) sono subito impiegati alla giornata successiva di campionato.
© Riproduzione consentita previa citazione della fonte: Napolipiu.com