... ...
Napoli-Apollon Limassol, ultima amichevole prima dell’inizio della Serie A 2023/2024.
NOTIZIE CALCIO NAPOLI. Questa sera va in scena l’ultima amichevole estiva del Napoli prima dell’inizio del campionato di Serie A 2023/2024. Gli azzurri di mister Rudi Garcia affrontano i ciprioti dell’Apollon Limassol per mettere minuti nelle gambe e provare gli schemi in vista del debutto ufficiale contro il Frosinone.
SECONDO TEMPO
L’amichevole tra Napoli e Apollon Limassol finisce 2-0: decisivi i gol di Osimhen e Simeone.
Cajuste innesca Politano che scambia con Zanoli: quest’ultimo crossa per Zerbin che di testa è a un centimetro dal gol ma il portiere avversario salva tutto.
Per la prima volta scene in campo con la maglia del Napoli Natan, subentrato al posto di Juan Jesus al 78esimo. Tre minuti dopo esce Lobotka per fare posto a Zerbin.
Malekkidis prova a portare avanti la squadra ma il traversone finisce sul corpo di un difensore azzurro.
Entrato da pochi minuti, Giovanni Simeone segna il secondo gol per il Napoli. Lancio da centrocampo che l’argentino aggancia perfettamente mettendo il pallone alle spalle del portiere con un pallonetto
Garcia effettua cinque cambi: escono Olivera, Rrahmani, Zielinski, Kvaratskhelia e Osimhen. Al loro posto entrano Mario Rui, Ostigard, Cajuste, Lozano e Simeone.
Ancora Kvaratskhelia protagonista: questa volta ne dribbla due, serve Oliveira che la mette per Osimhen e il nigeriano non sbaglia.
Osimhen era riuscito a saltare due difensori avversari partendo in contropiede: la passa a Kvaratskhelia che voleva chiudere il triangolo ma sbaglia misura del passaggio e il pallone non arriva all’attaccante.
Iniziano i secondi 45 minuti di Napoli-Apollon Limassol: per gli azzurri fuori Di Lorenzo ed Elmas, dentro Zanoli e Politano
PRIMO TEMPO
Dopo due minuti di recupero, la prima frazione di gioco dell’amichevole tra Napoli e Apollon Limassol termina sullo 0-0.
Raspadori prende palla sulla trequarti, calcia ma il tiro va a finire alto sopra la traversa.
L’attaccante recupera palla in fase offensiva e tira subito, ma la sua conclusione sbatte su un difensore avversario e riparte l’Apollon
Corner per i ciprioti che non riescono a tirare favorendo la ripartenza del Napoli: Kvaratskhelia però sbaglia nell’ultimo passaggio.
Attacca ancora l’Apollon ma trova Juna Jesus a risolvere tutto
Per l’Apollon Jurcevic si invola sulla fascia sinistra, tenta il cross ma nessuno dei suoi compagni riesce a tirare.
Kvaratskhelia a sinistra fa quello che vuole: stavolta la dà in mezzo per Zielinski che la lascia a Elmas. Il macedone però non riesce a concludere.
Kvaratskhelia sulla sinistra dribbla tre avversari e prova a servire Osimhen che non riesce a colpire di testa.
È iniziata la partita tra Napoli e Apollon Limassol: primo possesso per gli azzurri.
Clima cladissimo al Patini di Castel Di Sangro: circa settemila i biglietti venduti per l’ultima amichevole internazionale del Napoli.
I due nuovi acquisti del Napoli Cajuste e Natan in panchina: per la prima volta saranno a disposizione di Garcia.
APOLLON LIMASSOL: Antosch; Drikwa, Peybernes, Skjelvik, Ekpolo, Chambos, Coll, Jurceviv, Abdurahimi, Valbuena, Diguiny.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrhamani, Juan Jesus, Oliveira; Elmas, Lobotka, Zielinski; Raspadori, Osimhen, Kvaratskhelia.
Sarà l’ultimo test prima di fare sul serio, contro un avversario che non ha ancora iniziato la stagione nel proprio campionato. L’obiettivo del Napoli è chiudere il precampionato nel migliore dei modi e presentarsi al top all’esordio in Serie A.
Andiamo a vedere la formazione della sfida:
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrhamani, Juan Jesus, Oliveira; Elmas, Lobotka, Zielinski; Raspadori, Osimhen, Kvaratskhelia.
Garcia dovrebbe puntare sul consolidato 4-2-3-1, con il neo acquisto Natan destinato alla panchina. In attacco spazio al tridente Politano-Raspadori-Kvaratskhelia alle spalle di Simeone.
L’amichevole Napoli-Apollon Limassol sarà trasmessa in tv su Sky e in pay per view al costo di 9.99 euro.