... ...
Le preoccupazioni della vigilia erano fondate. Dopo la direzione di Doveri, anche Mariani finisce nell’occhio del ciclone in Inter-Napoli. Il direttore di gara di Aprilia ha concesso un calcio di rigore ai nerazzurri per un presunto fallo di Anguissa su Dumfries, episodio che ha scatenato numerose polemiche.
I numeri parlano chiaro: in 21 gare dirette da Mariani, il Napoli ha subito 10 rigori negati e ben 8 mancate espulsioni di giocatori avversari. Un bilancio pesante che, nonostante le 14 vittorie azzurre, racconta una storia di decisioni controverse.
Nel corso di Inter-Napoli, Mariani assegna un rigore molto dubbio ai padroni di casa dopo il contatto Anguissa-Dumfries. L’arbitro Mariani si trovava in posizione perfetta: questo significa che da regolamento il VAR non poteva intervenire, perché l’arbitro ha valutato, la ormai tristestemente famosa, intensità con la visuale aperta.
Il contatto tra i due è molto leggero, niente se non un piede appoggiato sul polpaccio sinistro: è un rigore che non andava fischiato, Mariani valutato male l’intensità.
Antonio Conte non ha digerito la decisione delll’arbitro. Il tecnico furibondo si presenta in conferenza stampa dopo Inter-Napoli.
“Che significa VAR a chiamata?”, tuona l’ex tecnico. “Se c’è un errore il VAR deve correggerlo, punto e basta. Così si fa fare una figura di cacca in meno all’arbitro.
Avrei accettato di più se Mariani fosse andato a rivedere il rigore. Rischiamo di perdere gare perché il VAR non può intervenire. Il VAR ti consente di stare tranquillo, è uno strumento bellissimo. Perché bisogna rimettere alla decisione dell’arbitro quando conviene? Togliamo questo protocollo, sono solo alibi. Basta protocolli!”.
Il dialogo tra arbitro e sala VAR sul rigore è emblematico: “Ha fischiato il rigore, fammi vedere se c’è” “Ok, rigore confermato” “È lui che gliela passa (Lobotka): non prende mai palla e gli entra sulla gamba”
Antonio Damato, componente della CAN, difende la decisione: “Il protocollo impedisce di intervenire. C’è dinamica e l’arbitro ha deciso da posizione favorevole. Non possiamo parlare di rigore inventato”.
Carlo Alvino non le manda a dire: “Un solo uomo partita per Inter-Napoli, Mariani di Aprilia. Ogni qual volta si va a Milano con l’Inter succede qualcosa e poi ne discuteremo“.
Per fortuna il rigore calciato dal centrocampista turco si è stampato sul palo, mantenendo il risultato sull’1-1. L’ennesimo episodio dubbio in una sfida tra Inter e Napoli che conferma i timori della vigilia.
Continueremo a monitorare e analizzare le prestazioni arbitrali nelle partite del Napoli. Seguite napolipiu.com per approfondimenti, statistiche e ulteriori retroscena sulle direzioni di gara.