... ...
Le parole di Schwoch su Napoli ricordano il film Benvenuti al sud. L’ex attaccante azzurro ricorda il suo arrivo nel capoluogo campano con retroscena nei quali la moglie, il sud e quella fede azzurra si fondono.
L’ex attaccante del Napoli, Stefan Schwoch, svela un retroscena sul suo approdo nella città campana, nel corso di un evento tenuto in Campania: “Ricordo che quando seppi che mi avevano venduto al Napoli non volevo manco dirlo a quella che all’epoca era mia moglie. I mass media, infatti, danno un’immagine distorta della città. Quando poi glielo dissi, lei mi minacciò: “Ci vai da solo, io laggiù non ci vado”. La decisione, tuttavia, spettava a me e decisi di andare. Lei e mio figlio si trovarono così bene che quando fui ceduto al Torino mi disse: “Io non torno lassù”. Mi viene in mente il film Benvenuti al Sud, a me è accaduto davvero…”.
A NAPOLI – Nel gennaio del 1999 passa al Napoli, in Serie B. Alla fine dell’annata saranno 6 i suoi gol in 22 incontri. Nella stagione 1999-2000, sempre sotto al Vesuvio, Schwoch contribuisce alla promozione degli azzurri in Serie A: 22 sono i suoi gol in 35 partite, record assoluto nella storia del Napoli insieme ad Antonio Vojak, primato poi battuto nella stagione 2012-2013 da Edinson Cavani (che segnerà 29 gol con la maglia azzurra), poi da Gonzalo Higuaín con 36 reti nella stagione 2015-2016.