ULTIM’ORA NAPOLI: in arrivo una barca di soldi | Così si lotta ogni anno per la Champions

napoli-logo (fanpage) - napolipiu
Da sogno scudetto a incubo rallentamento: qualcosa si è incrinato. Ma in estate potrebbe cambiare tutto.
Un pareggio può sembrare poco, ma quando arriva contro il Genoa salvo e a giochi fatti, può pesare come una sconfitta.
Solo sette giorni fa nessuno avrebbe messo in dubbio la cavalcata del Napoli. Il calendario era dalla parte degli azzurri, la corsa dell’Inter sembrava più tortuosa e la fiducia aveva raggiunto il suo picco. Poi è arrivato quel 2-2 al Maradona contro un Genoa disinteressato, privo di stimoli eppure capace di colpire due volte una squadra che sembrava in totale controllo.
Il Napoli ha perso brillantezza, ma soprattutto certezze. E adesso la discesa si è trasformata in una salita piena di ostacoli.
La prossima tappa si chiama Parma, e sulla carta è ben più insidiosa. Cristian Chivu ha bisogno di un punto per evitare l’incubo dell’ultima giornata contro l’Atalanta, squadra che, si sa, regali non ne fa mai. Il Parma ha già messo in difficoltà le big: ha fermato Lazio, Inter e Fiorentina, battuto la Juventus e umiliato il Bologna. Ma è anche lo stesso che ha perso in casa con Como ed Empoli, scivolando pericolosamente vicino alla zona rossa.
Conte, il campanello d’allarme suonato prima di tutti
Antonio Conte aveva intuito il pericolo prima di chiunque altro. Le sue parole, alla vigilia della gara col Genoa, suonavano quasi profetiche: “Gli scudetti si vincono e si perdono all’ultima giornata”. Non era un messaggio al pubblico, era una scossa rivolta alla sua squadra. Perché lui lo sa: anche la partita più semplice può diventare complicata se viene affrontata con superficialità. E il Genoa, salvo da settimane, ha fatto da sveglia brutale.
Lo spartito, ora, è cambiato. Il Napoli deve affrontare il Parma con un solo obiettivo: vincere e ritrovare quello spirito che aveva acceso i sogni scudetto. E poi ci sarà il Cagliari, che ospita domenica il Venezia: se dovesse arrivare la salvezza, potrebbe presentarsi all’ultima giornata già scarico. Ma se così non fosse, i rossoblù avranno bisogno di punti per restare in Serie A. Insomma, il finale di stagione sarà tutt’altro che una passeggiata.
E se arrivasse lo sceicco?
Intanto, fuori dal campo, prende forma uno scenario destinato a infiammare l’estate. Antonio Luise, immobiliarista ed ex consigliere comunale di Castel Volturno, ha svelato un retroscena clamoroso: “Ho avuto il piacere di stare con la Famiglia Al-Thani, che ancora oggi è interessata a comprare il Napoli. Se si arriva a un miliardo, De Laurentiis vende subito”.
L’interesse è concreto, ma i tempi non sono immediati: tutto ruota intorno alla fine della stagione, all’esito della corsa scudetto e alla permanenza di Conte.