ULTIM’ORA NAPOLI: accordo segreto Conte-De Laurentiis | Può andarsene subito ad una condizione

ULTIM’ORA NAPOLI: accordo segreto Conte-De Laurentiis | Può andarsene subito ad una condizione

Conte e De Laurentis (LaPresse) Napolipiu

Potrebbe cambiare drasticamente la situazione in casa Napoli se dovesse arrivare una decisione che stravolge tutto. 

Antonio Conte, subentrato alla guida di un Napoli reduce da una deludente decima posizione, ha orchestrato una rinascita sorprendente. Nonostante un avvio titubante con una sconfitta all’esordio, la squadra ha saputo reagire con determinazione, conquistando il primato a metà stagione e chiudendo il girone d’andata da capolista, un segnale chiaro delle ambizioni ritrovate.

Nella seconda metà del campionato, i partenopei hanno dimostrato una solida coesione e una ferrea volontà, mantenendo la vetta in un duello serrato con l’Inter fino all’ultima giornata. Il successo è stato il frutto di un approccio pragmatico, caratterizzato da un pressing asfissiante, rapide manovre sulle fasce, spesso orchestrate da Politano, e una difesa granitica, pilastri di un gioco efficace.

Il culmine di questa memorabile stagione è giunto il 23 maggio 2025: allo Stadio Maradona, il Napoli ha superato il Cagliari per 2-0, grazie alle reti di McTominay e Lukaku. Questa vittoria ha permesso ai campani di consolidare il primo sull’Inter all’ultimo respiro, aggiudicandosi lo Scudetto con un totale di 82 punti.

La città di Napoli è stata invasa da un’ondata di euforia collettiva. Piazza del Plebiscito e il lungomare si sono tinti d’azzurro in un’esplosione di fuochi d’artificio e celebrazioni. Oltre duecentomila tifosi hanno partecipato a una parata trionfale, rendendo omaggio a Conte, primo allenatore a vincere lo Scudetto con tre squadre diverse, consolidando la sua leggenda nel calcio italiano.

Conte era in bilico

Dopo la fine del campionato si è parlato molto di un possibile ritorno di Antonio Conte alla Juventus, nonostante il suo contratto triennale con il Napoli fino al 2027. La Juventus vedeva in Conte il profilo perfetto per rilanciare le proprie ambizioni, preparando un’offerta sontuosa con un accordo fino al 2028.

Tuttavia, la ferma volontà del presidente Aurelio De Laurentiis e l’influenza della sua famiglia, uniti a solide garanzie di mercato e un adeguamento contrattuale, hanno giocato un ruolo decisivo nel convincere Conte a rimanere alla guida dei partenopei. L’ufficialità della permanenza di Conte è giunta tramite un annuncio social del Napoli, accompagnato dal messaggio emblematico “Avanti tutta. Più forti di prima!”.

De Laurentis e Conte (LaPresse) Napolipiu

Situazione in bilico?

Il Napoli è sotto esame per presunte plusvalenze fittizie, focalizzate in particolare sull’acquisto di Osimhen e lo scambio di giovani calciatori con il Lille. La Procura Federale della FIGC ha ricevuto la documentazione dalla Procura di Roma, e il Procuratore Giuseppe Chiné deve decidere se richiedere la revocazione del processo sportivo.

In caso di un’azione ufficiale e una successiva sentenza sportiva, il Napoli potrebbe affrontare penalizzazioni in classifica o sanzioni pecuniarie. Nonostante alcuni esperti considerino il rischio limitato per l’assenza di un “sistema” strutturato, tra i tifosi circola l’ipotesi che una penalizzazione possa portare Antonio Conte a riconsiderare il suo futuro. Attualmente, però, Conte rimane saldamente al centro del progetto Napoli, senza alcuna intenzione dichiarata di lasciare il club.