ULTIM’ORA Mondiale per Club: rinviata M.City-Juventus | I giocatori non vogliono giocare

Juventus Man City (LaPresse) Napolipiu
Il nuovo Mondiale per Club è appena iniziato e con esso anche molte polemiche, soprattutto di giocatori dei club partecipanti.
Il tanto atteso nuovo Mondiale per Club a 32 squadre è finalmente iniziato, dando il via a una competizione che promette spettacolo e sfide inedite. Già nelle prime giornate si sono registrati risultati sorprendenti e prestazioni notevoli da parte di alcune delle squadre più quotate.
Tra le formazioni che hanno impressionato al loro esordio spiccano il Bayern Monaco e il Paris Saint-Germain. I bavaresi hanno dominato la scena con una vittoria schiacciante per 10-0 contro l’Auckland City, dimostrando una forza offensiva travolgente. Anche il PSG ha inaugurato il suo percorso con una convincente vittoria per 4-0 sull’Atletico Madrid, mostrando un ottimo stato di forma.
Tuttavia, non tutti i grandi nomi hanno brillato subito. Lionel Messi ha fatto il suo esordio nel torneo con l’Inter Miami, ma la sua partita inaugurale non è stata scintillante. La sfida tra l’Inter Miami e l’Al-Ahly si è conclusa con un pareggio a reti inviolate.
Questo inizio variegato promette un Mondiale per Club ricco di emozioni e colpi di scena. Le prime gare hanno già messo in evidenza le potenzialità di alcune squadre, ma anche le difficoltà che altre potrebbero incontrare. E sono iniziate anche le polemiche…
Tocca a Inter e Juventus
Inter e Juventus sono le due rappresentanti italiane al nuovo Mondiale per Club. L’Inter è inserita nel Gruppo E, un girone impegnativo che include il River Plate (Argentina), gli Urawa Red Diamonds (Giappone) e il Monterrey (Messico). La Juventus, invece, si trova nel Gruppo G, dove dovrà affrontare il temibile Manchester City (Inghilterra), il Wydad Casablanca (Marocco) e l’Al Ain (Emirati Arabi Uniti).
Il programma delle partite vede l’Inter esordire contro il Monterrey il 18 giugno, per poi affrontare l’Urawa Red Diamonds il 21 giugno e concludere la fase a gironi contro il River Plate il 26 giugno. Per la Juventus, l’esordio è fissato il 19 giugno contro l’Al Ain, seguito dalla sfida al Wydad Casablanca il 22 giugno e dal big match contro il Manchester City il 26 giugno.
Iniziate le polemiche al Mondiale
Le temperature elevate negli Stati Uniti stanno creando non pochi problemi al Mondiale per Club, scatenando le prime proteste. Luis Enrique, allenatore del Paris Saint-Germain, ha espresso tutto il suo disappunto dopo la vittoria contro l’Atlético Madrid. La partita, giocata a mezzogiorno a Los Angeles per favorire la diretta europea, si è disputata con temperature oltre i 30 gradi e un’umidità del 60%.
Le condizioni proibitive hanno generato un’evidente fatica fisica, e non è un caso isolato. Anche dal Real Madrid sono già arrivate lamentele per le partite fissate alle 15 ora locale, sempre per esigenze televisive. Presto, è probabile che anche squadre come Juventus e Manchester City si uniranno al coro di proteste, poiché dovranno affrontarsi in pieno pomeriggio.