Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
      • Classifica senza errori arbitrali
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Cerca
  • Contatta la redazione
  • Termini d’uso
  • Chi siamo
  • PRIVACY POLICY
Leggi ufficiale: Maradona vince contro Equitalia
Share
Aa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Aa
Cerca
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Follow US
Tutto Napoli

ufficiale: Maradona vince contro Equitalia

redazione 3 minuti di lettura
Pubblicato 29/04/2015
Share
Share

La sentenza ha dato ragione a Maradona per motivi di diritto.

Diego Armando Maradona ha la meglio su Equitalia.  La sezione n. 12 della Commissione Tributaria Provinciale di Napoli con sentenza n.6410/2015 – presieduta da Luigi Capuozzo, e composta dal giudice relatore Fausto Izzo e dal giudice Paolo Scognamiglio.

Ha accolto il ricorso proposto da Diego Maradona – difeso da Angelo Pisani con i colleghi Silvio Ceci, Angelo Scala, Enrico Carlomagmo e Massimiliano Toriello – contro una Intimazione di pagamento milionaria di Equitalia.

Il precedente – Un  precedente molto importante in quanto il giudice tributario ha stabilito che l’intimazione di pagamento notificata a Diego Maradona è nulla “perché priva di motivazione, in violazione dello Statuto del Contribuente che, fin dal 2000, stabilisce che gli atti dell’Agenzia delle Entrate e di Equitalia devono spiegare con chiarezza e puntualità le ragioni giuridiche che hanno determinato la decisione dell’amministrazione”.

Le due irregolarità – Due sono i vizi che presenta l’intimazione di pagamento che era stata ricevuta da Maradona. L’’atto indicava un unico e forfetizzato importo a titolo di ‘spese ed aggi di riscossione’, senza che si potesse distinguere il compenso di riscossione dalle altre spese ed, inoltre, senza che si riuscisse a verificare da quale data i pesanti compensi e le gravose spese erano stati calcolati. A causa di tale mancanza, hanno sostenuto i legalli, Maradona non è stato messo in grado di verificare la correttezza della liquidazione operata da Equitalia che, attraverso la rappresentazione unitaria dei ‘compensi’ e delle ‘spese’, ha violato apertamente l’’obbligo di motivazione. Non solo. Nell’intimazione vi era anche una successiva voce ‘interessi di mora’ nella quale, però, non veniva indicata né la percentuale di interesse applicata alla somma capitale né la data di decorrenza di tali interessi. Anche in questo caso è chiaro che, a causa di tale omissione, Diego non ha potuto verificare l’’esattezza dei calcoli effettuati da Equitalia con riflessa carenza motivazionale della Intimazione.

Impugnare le cartelle – Come osservano i tributaristi Silvio Ceci e Vincenzo Conforti – questo problema si presenta con sistematicità in tutte le cartelle ed Intimazioni di pagamento che vengono ricevute dai cittadini. La sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Napoli, che segue importanti sentenze della Cassazione, quindi, costituisce una importante decisione per Maradona ma anche per tutti i cittadini che potranno fare riferimento a tale precedente per impugnare le cartelle esattoriali e le Intimazioni ricevute da Equitalia perché poco chiare e, quindi, prive di motivazione.

fonte: Libero

TAGGED: angelo pisani, equitalia, Maradona, sentenza
redazione 29 Aprile 2015
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Articoli recenti

  • Cerchione: “Scommetto che il Napoli darà causa al Comune di Dimaro…”
  • Il Manchester United scarica Cristiano Ronaldo, ten Hag vuole Antony
  • Corsa a tre per Dybala, Maradona Jr gli scrive: “A Napoli come un re”
  • De Laurentiis torna dagli USA, pronto il colpo a sorpresa
  • Napoli, il terzo acquisto è pronto: Giuntoli aspetta una cessione
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Follow US

Notizie sul calcio Napoli e il calciomercato. Tutte le news sulla Ssc Napoli e la cultura napoletana. Una squadra una città e la sua storia

AdBlock Detected
Napolipiu.com: Una squadra, una città e la sua storia La nostra passione ti porta notizie del calcio Napoli e tutta la meravigliosa cultura napoletana , gratis. Per continuare a leggerci nel migliore dei modi, ti chiediamo di disabilitare il tuo adblock. Questo plugin nel tuo browser, eliminando l'unica fonte di introiti per chi ti offre questo servizio, distrugge il nostro lavoro. L’informazione gratuita non potrebbe quindi esistere e l'alternativa sarebbe solo quella di un servizio a pagamento, ma noi preferiamo di no. Ti costa un clic continuare a seguirci...
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?