Napoletanosinasce, vuole ricordare l'uomo che piu' di ogni altro ha incarnato Napoli, siamo commossi in questo giorno come lo erano i nostri concittadini 50 anni fa'. Non abbiamo conosciuto l'uomo ma abbiamo apprezzato la maschera, perche' toto' ci teneva molto a questo distinguo.
Secondo Sky sport c’è pessimismo sulle condizioni di Milik. Il calciatore rassicura, ma c’è forte preoccupazione. FERRARA – Forte preoccupazione per...
Durante il programma L'eredità condotto da Fabrizio frizzi viene posta la domanda: "Quale squadra gioca al San Paolo?". Arriva l'incredibile risposta della concorrente .
Come si diventa Juventini nel meridione? ce lo spiega un tifoso bianconero del salento: "Sono neoborbonico, ma confesso: tifo Juve. Tutta colpa di un calciatore". Una testimonianza sincera quella che ha inviato Ghigno dal Tacco alla redazione di napolipiu.com.
Napoli, 10 maggio 87: "Alle 17.45 la città è impazzita: dal porto l'urlo delle sirene, caroselli di auto. Nel 1734 Carlo III di Borbone entrò trionfante a Napoli. Da Bianchi a Maradona, da Ferlaino alla Juventus, e poi il racconto di una festa che coinvolse tutti.
Vittorio Pozzo,scriveva per «La Stampa» di Torino e fu testimone dell’inaugurazione ufficiale del nuovo stadio di Napoli, il Vesuvio, che poche settimane dopo venne intitolato ad Ascarelli.
Oggi giustamente ci indigniamo se una cicca spenta di sigaretta sfiora l’arbitro, il 16 marzo 1969, dopo un tumultuoso Palermo-Napoli, Sbardella fu costretto a scappare addirittura con un elicottero, che lo venne a prendere direttamente allo stadio.
RISPETTIAMO LA TUA PRIVACY. Questo sito usa cookie di prime e terze parti a fini statistici, tecnici e, previo tuo consenso, di profilazione, per proporti pubblicità in linea coi tuoi interessi. Leggi le informative sulla privacy e sui cookie. Cliccando "OK" o scrollando la pagina accetti l'uso dei cookie e la nostra privacy policy. OkLeggi l'informativa sui cookie