Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
      • Classifica senza errori arbitrali
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Cerca
  • Contatta la redazione
  • Termini d’uso
  • Chi siamo
  • PRIVACY POLICY
Leggi Restituito a Napoli il camerino di Eduardo de Filippo
Share
Aa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Aa
Cerca
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Follow US
Eduardo De filippoI Primati di Napoli

Restituito a Napoli il camerino di Eduardo de Filippo

Francesco Pollasto 5 minuti di lettura
Pubblicato 09/04/2017
Share
Restituito a Napoli il camerino di Eduardo de Filippo
Share

Restituito a Napoli il camerino di Eduardo de Filippo. La stanzetta al teatro San Ferdinando torna com’era ai tempi di De Filippo.

di Natascia Festa Corriere del Mezzogiorno

Restaurato (finalmente) e restituito a Napoli il camerino di Eduardo de Filippo

Il San Ferdinando era un teatro storico e popolare, fino all’agosto del 1943 quando un bombardamento lo ridusse ad un cumulo di macerie.

Quelle macerie cariche di storia e di passione le comprò Eduardo De Filippo, il 25 febbraio del 1948, per la somma di tre milioni. I lavori di abbattimento di quei ruderi e quelli di ricostruzione durarono fino al 22 gennaio del 1954, quando Eduardo presentò al suo pubblico «Palummella zompa e vola» di Antonio Petito.

Le camicie bianche sono stirate e piegate nel cassetto semiaperto. I trucchi in ordine. La giacca da camera ben sistemata sulla gruccia, il cilindro di «Sik Sik» sul baule. Lo specchio che riflette il muro è quello al quale Eduardo lanciava l’ultimo sguardo prima di andare in scena.

Benvenuti nel ritrovato camerino del «direttore», restaurato, come recita la targa, «a cura della Fondazione dell’Ordine degli ingegneri di Napoli e della Fondazione De Filippo».

Lo sapevi che i nonni di Eduardo hanno ispirato: “Natale in casa Cupiello e questi fantasmi”?

Antefatto. Non ce l’ha fatta la scala antincendio del teatro San Ferdinando a diventare anche una scala anti-memoria. O meglio ce l’aveva fatta quando fu installata, sventrando completamente il camerino di Eduardo nel corso dei lavori di restauro assegnati con un bando del 2002. Visitando il teatro poco prima della sua consegna – era il 2007 – il Corriere del Mezzogiorno chiese al responsabile del cantiere che fine avesse fatto il leggendario scrigno nel quale il drammaturgo si chiudeva in un temutissimo (e amatissimo) silenzio o, dopo lo spettacolo, riceveva l’abbraccio di amici come Totò. «Era qui – disse indicando un’anonima porta di legno – ma l’abbiamo dovuto ridurre per fare posto a una scala di sicurezza». Non solo. Dall’intera area era stato ricavato un altro piccolo vano destinato ad attrezzature tecniche. Risultato: il sancta sanctorum del «direttore» era ridotto a una stanzetta qualunque e i pochi arredi in formica riuscivano a peggiorare l’atmosfera.

Ora dopo circa ventimila euro di investimento da parte del benemerito ordine, il camerino è ritornato com’era a partire dalla struttura. Ti accoglie un’anticamera dove, sotto una teca, è sistemato il baule delle tournée; di fronte la chaise longue di velluto e la poltrona con la cornice di legno intagliata; lo specchio lungo, la locandine di «Napoli milionaria» ed altre. Un piccolo corridoio, poi, conduce nel camerino vero e proprio: la toletta verde con un vetro sopra; due piccole lampade di vetro soffiato, una poltroncina rossa per un eventuale ospite. Alle spalle la porta del bagno.

SCOPRI I GRANDI NAPOLETANI

Nell’anticamera c’è l’interfono d’epoca per il celebre «chi è di scena». Dall’interfono potrebbe partire una registrazione della voce di Eduardo così da creare un’installazione sonora, curata e di grande effetto per chi visiterà il camerino.

Una visita performativa auspicabile perché quello che non è ancora chiaro è se il camerino avrà una vita funzionale, sarà cioè destinato al primo attore-attrice o sarà uno spazio dedicato alla memoria del genius loci. In tal caso, lontano da ogni feticismo, ma nel rispetto della storia dei luoghi della cultura, è probabile che ci sarà la fila pagante. Perché se per vedere la casa di Elvis a Memphis (anche lui senza necessità di cognome) si pagano un po’ di dollari, per visitare il camerino di Eduardo si potrà ben investire qualche euro.

Il segreto di Eduardo: le prime commedie drammatiche furono scritte da una casalinga

TAGGED: eduardo de filippo, i grandi napoletani, napoletane, napoletani, napoli, peppino, Teatro, Totò
Francesco Pollasto 25 Gennaio 2017
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Articoli recenti

  • Cerchione: “Scommetto che il Napoli darà causa al Comune di Dimaro…”
  • Il Manchester United scarica Cristiano Ronaldo, ten Hag vuole Antony
  • Corsa a tre per Dybala, Maradona Jr gli scrive: “A Napoli come un re”
  • De Laurentiis torna dagli USA, pronto il colpo a sorpresa
  • Napoli, il terzo acquisto è pronto: Giuntoli aspetta una cessione
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Follow US

Notizie sul calcio Napoli e il calciomercato. Tutte le news sulla Ssc Napoli e la cultura napoletana. Una squadra una città e la sua storia

AdBlock Detected
Napolipiu.com: Una squadra, una città e la sua storia La nostra passione ti porta notizie del calcio Napoli e tutta la meravigliosa cultura napoletana , gratis. Per continuare a leggerci nel migliore dei modi, ti chiediamo di disabilitare il tuo adblock. Questo plugin nel tuo browser, eliminando l'unica fonte di introiti per chi ti offre questo servizio, distrugge il nostro lavoro. L’informazione gratuita non potrebbe quindi esistere e l'alternativa sarebbe solo quella di un servizio a pagamento, ma noi preferiamo di no. Ti costa un clic continuare a seguirci...
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?