Lo sapevi che Napoli

Quando Napoli ebbe Expo 1900 l’Italia scoprì l’igiene per tutti

La storia dell’Expo di Napoli

Ecco un bellisismo articolo di rosario rusciano su Repubblica Napoli.

[su_quote] Gli ingressi all’area erano quattro c’erano padiglioni per la degustazione di prodotti alimentari e bevande di qualità.[/su_quote]

A Napoli nel maggio del 1900 fu inaugurata l’Esposizione nazionale d’Igiene, una grande manifestazione incentrata sulla salute.

Realizzata in quella che una volta veniva chiamata “Villa Reale” oggi  “Comunale”.

Furono costruiti sette paglloni principali, di grandi dimensioni e piu’ di 50 “chioschi” che offrivano degustazioni  di alimenti e bevande.

L’iniziativa fu’ voluta dal Comitato della Lega contro la tubercolosi che aveva organizzato il suo congresso al Teatro San Carlo  il 25aprile dello stesso anno.

Tubercolosi, colera ed altre epidemie erano flagelli nel 1900, e in questo clima fu immaginata l’esposizione di Napoli.

Su un quotidiano dell’11 gennaio 1900, si legge:“La risposta a chi chiede  Che cosa  si può esporre e’ semplice: tutto. L’igiene e’ intesa come il cardine attorno a cui  gravitano tutti gli interessi  morali economici, lndustriali e politci. Non si réstringe al solo campo scentifico, ma ha copnfini molto piu’ vasti.”

 

esposizione-napoli-1900-medaglia-bronzo

L’auditorium era la struttura piu’ grande con un arcata centrale alta 32 metri, la sala principale era di circa 800 metri quadri e la capienza era di 2500 persone.

auditorium-napoli-1900
L’auditorium

Furono inoltre realizzati 54 padiglioni, poi demoliti, ad ecezzione di quello degli “Asili Infantili di Napoli”‘, nel quale oggi è sistemato Il busto di virgilio, e quello del Municipio di Napoli poi diventato, nel l900, sede del “Lawn-Tennis-Club (l’attuale Clrcolo del Tennis) ricostruito nel 1949.

Quaranta i chioschi di imprese italiane e Straniere  per la degustazione di prodotti alimentari, bevande e acque minerali (Ferro China Bisteri, Birreria  Bavaria, Acque minerali Monticchio, Claudia e Fiuggi, pastiglie Paneral, liquori Alberti & Peluso , e inoltre S. Gobain, G.Goudsstikker  & Fils, Ville de Lyon, Splendid salon)

Tutte pubblicizzate con belle cartoline-ricordo pubblicitarie  in stile Liberty che ebbero grande diffusione.

 

Benvenuto su napolipiu.com

Consenti gli annunci sul nostro sito Sembra che tu stia utilizzando un blocco degli annunci. Ci basiamo sulla pubblicità per finanziare il nostro sito.