Patatrac Sinner: persi tanti punti nel Ranking | Nel prossimo torneo non può sbagliare

Patatrac Sinner: persi tanti punti nel Ranking | Nel prossimo torneo non può sbagliare

Jannik Sinner (LaPresse) Napolipiu

Novità importante per il tennista italiano attuale numero 1 al mondo, c’è tanta voglia di vincere dopo due finali perse. 

Nel marzo 2024, il tennista Jannik Sinner è risultato positivo al clostebol in due occasioni. Inizialmente, un tribunale indipendente dell’ITIA lo aveva assolto, escludendo qualsiasi colpa o negligenza da parte sua. Tuttavia, l’Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) ha presentato ricorso, portando a un accordo: una sospensione di tre mesi, effettiva dal 9 febbraio al 4 maggio.

La sanzione è stata imposta in virtù della “responsabilità oggettiva” dell’atleta nei confronti del suo staff. Il clostebol era presente per uso topico da parte del suo fisioterapista e non ha conferito alcun vantaggio prestazionale.

Il ritorno ufficiale di Sinner in campo è avvenuto agli Internazionali BNL d’Italia al Foro Italico di Roma. Ha ripreso gli allenamenti e ha partecipato al tabellone principale. Accolto da un’ondata di grande entusiasmo da parte dei tifosi, Sinner ha ammesso di essersi sentito “perso e confuso” durante il periodo di stop.

Nonostante le critiche mosse da altri giocatori come Djokovic e Kyrgios, che hanno ritenuto la sua sospensione meno severa rispetto a casi simili, Il suo rientro a Roma simboleggia un messaggio di fiducia e resilienza, con l’obiettivo chiaro di rilanciarsi ai massimi livelli.

Finale persa al Roland Garros

Jannik Sinner ha disputato un Roland Garros eccezionale, raggiungendo la finale con un percorso impeccabile. Ha dominato il tabellone, eliminando in semifinale persino Novak Djokovic senza concedere un singolo set, dimostrando una forma fisica e mentale straordinaria.

La finale è stata un’autentica maratona, la più lunga nella storia dell’Open di Francia, durata ben 5 ore e 29 minuti. Sinner ha mostrato una resilienza incredibile, rimontando e vincendo il quarto set al tie-break. È arrivato vicinissimo al trionfo, sprecando tre match point cruciali. Alla fine, Alcaraz è riuscito a ribaltare la partita, imponendosi nel quinto set al super tie-break e conquistando il trofeo.

Jannik Sinner al Roland Garros (LaPresse) Napolipiu

Sinner cala nella classifica Race ATP

La Race ATP, la classifica che determina i qualificati alle Finals basandosi sui punti annuali, vede Carlos Alcaraz al comando con 5740 punti, distanziando Jannik Sinner, fermo a 3950 punti a causa dei soli tre tornei disputati nel 2025. Questo significativo divario rappresenta una sfida per Sinner, che dovrà recuperare terreno nei prossimi mesi per consolidare la sua posizione di numero uno del mondo.

Nonostante la dolorosa sconfitta al Roland Garros contro Alcaraz Sinner può consolarsi con la classifica ATP generale. Grazie alla finale raggiunta a Parigi, ha aumentato il suo bottino a 10880 punti, portando il suo vantaggio su Alcaraz a 2030 punti. Alcaraz, avendo difeso il titolo, non ha guadagnato ulteriori punti nel ranking generale, mantenendo Sinner in cima alla classifica mondiale.