Lo sapevi che Napoli

lo sai cos’e’ la pucchiacchella?

Ahahahhaahah ma cosa avevi capito?

embarrassed-girl
Si tratta di un erba aromatica la portulaca.

 

A Napoli veniva raccolta insieme ad altre erbe come la rucola, l’insalata tipica di una volta era rucola e pucchiacchella.

In alcune zone d’Europa la portulaca viene chiamata “erba dei frati o fratesca” perche’ i frati quando passavano per l’elemosina usavano portarla alle famiglie.

In sicilia e’ ancora in uso, nell’ insalata di ferragosto la purciddana così , i siciliani chiamano la pucchiacchella, viene servita con pomodori, cipolle, cetrioli, olio e aceto.

11992148_10206224084354846_314335665_n
Foto: Adriano Pastore®

 

A Roma la chiamano porcacchia e la troviamo in un mix di verdure domestiche che chiamano Mesticanza.

Visto che qualcuno ha fatto il malizioso, svelo un piccolo etimo:

La vagina tutti sappiamo in lingua napoletana come viene chiamata, la sua origine, è dovuta al termine “Pucchia” con cui si indicava una fonte, un luogo dove sgorga l’acqua.

Teenage-Girl
Non credo sia il caso di approfondire il perché’ dell’associazione.

Ricordo inoltre, che la pucchiacca (l’insalata) cresce poco alta, quasi rasa al suolo (anche in questo caso non mi sembra opportuno specificare l’analogia).(cit pulcinella 291)

©RIPRODUZIONE RISERVATA
Protected by Copyscape Web Plagiarism Software

Benvenuto su napolipiu.com

Consenti gli annunci sul nostro sito Sembra che tu stia utilizzando un blocco degli annunci. Ci basiamo sulla pubblicità per finanziare il nostro sito.