Lo faccio solo per amore: Gian Piero Ventura torna in panchina | Ultimo incarico della carriera

Gian Piero Ventura (LaPresse) Napolipiu
L’ex CT della Nazionale potrebbe tornare in panchina dopo qualche anno di stop, ci sarebbero già contatti importanti.
Gian Piero Ventura è uno degli allenatori più longevi e con il maggior numero di panchine nel calcio italiano, avendo attraversato quasi tutte le categorie professionistiche. La sua carriera da tecnico inizia nelle giovanili della Sampdoria, per poi intraprendere un lungo percorso nelle serie minori, distinguendosi per la capacità di valorizzare giovani talenti.
Il suo nome inizia a circolare con maggiore insistenza a metà degli anni ’90, quando si afferma come un “maestro” della promozione, portando il Lecce dalla Serie C1 alla Serie A con due promozioni consecutive. Successivamente, guida il Cagliari, contribuendo anch’esso a riportarlo nella massima serie.
Negli anni successivi, Ventura ha guidato diverse squadre di Serie A e Serie B, lasciando il segno in piazze importanti. Ha allenato l’Udinese, il Messina, e ha vissuto un periodo significativo a Bari, dove ha condotto i “galletti” a un calcio spumeggiante, apprezzato dalla critica per la sua organizzazione e spettacolarità.
Culmine della sua carriera è stata l’esperienza sulla panchina della Nazionale italiana, un incarico di grande prestigio. Ventura è stato chiamato a guidare gli Azzurri in un momento cruciale.
L’amara esperienza in Nazionale
L’esperienza di Gian Piero Ventura sulla panchina della Nazionale, iniziata nel luglio 2016, rappresenta un capitolo controverso nella storia del calcio azzurro. Chiamato a raccogliere l’eredità di Antonio Conte dopo Euro 2016, Ventura assunse il compito di guidare l’Italia attraverso le qualificazioni per il Mondiale di Russia 2018. Il percorso nel girone eliminatorio vide gli Azzurri classificarsi al secondo posto, dietro una Spagna dominante.
Fu proprio il doppio confronto dei play off, contro la Svezia, a segnare in modo indelebile la sua avventura da CT. Nonostante la volontà di portare l’Italia alla fase finale del Mondiale, la squadra non riuscì a superare l’ostacolo svedese. La sconfitta per 1-0 all’andata e il pareggio a reti inviolate (0-0) nel ritorno a San Siro sancirono una storica eliminazione.
Ventura torna in sella?
Ventura ha annunciato il suo ritiro dalla panchina nel 2021, dopo l’ultima esperienza alla Salernitana. Da allora, l’ex CT si è allontanato dai riflettori del campo, pur rimanendo una figura attenta alle dinamiche calcistiche e spesso interpellata per commenti e analisi.
Nonostante l’età e l’annuncio del ritiro, in questi giorni si rincorrono voci che potrebbero vederlo tornare protagonista in panchina. Secondo alcuni rumors, ci sarebbe stato un possibile contatto con il Bari, un club che Ventura ha già guidato tra il 2009 e il 2011, lasciando un ottimo ricordo e portando i “galletti” a un calcio spettacolare. La piazza barese, sempre calorosa, riabbraccerebbe con entusiasmo il tecnico.