Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Focus
      • Classifica senza errori arbitrali
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Cerca
  • Contatta la redazione
  • Termini d’uso
  • Chi siamo
  • PRIVACY POLICY
Leggi LA STORIA E LA RETORICA DELL’ATTACCAMENTO ALLA MAGLIA
Share
Aa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Aa
Cerca
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Focus
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Follow US
I Primati di Napoli

LA STORIA E LA RETORICA DELL’ATTACCAMENTO ALLA MAGLIA

redazione 4 Min Read
Updated 11/06/2015
Share
Share

luoghi comuni e stucchevoli clichè.

Di: Ramon Burra per Napoletanosinasce.com

06/11/2015- 13:45:01

La teoria autoctona, così dilagante, applicata al calcio è certamente romantica e struggente in linea emotiva, ma è altresì superficiale, banale e onestamente estenuante.

La filastrocca dei “giocatori nati nella stessa città della squadra di appartenenza che sudano la maglia, sputano sangue, danno forza, cuore e grinta…” – mode on – è una favoletta avvincente, persino ipnotica ma senza dubbio retorica e resa obsoleta dalla storia.

Le squadre che hanno segnato le Epoche nel calcio avevano giocatori stranieri nei ruoli chiave.

“Il Milandisacchi” era nella colonna vertebrale di Gullit-Rijkaard e Van Basten.

La Juve di Lippi aveva il numero 10 più forte del momento, Campione d’Europa e del Mondo, Zizù Zidane, e davanti a lui c’era David Trezeguet che segnava come un distributore automatico.

E questo senza contare dietro la diga verticale di Davids e Montero. Dell’Inter del “Triplete” manco a parlarne, per trovare un solo italiano bisognava far alzare Materazzi dalla panchina. E ancora: che ne sarebbe della Juventus attuale senza Tevez, Pogba e Vidal?

E sorvolo, volutamente sul Napoli di Maradona perchè qui si parla di calcio e non di religione.

Ma non pensiate sia solo una vicenda italiana. In Spagna, Nazione dall’altissimo senso di appartenenza, il mitico Real Madrid Anni 80 de “la quinta del Buitre”, vicino a Emilio Butragueno ci mise prima Valdano e poi il bomber messicano Hugo Sanchez. Facevano vagonate di gol.

E i Blancos hanno proseguito sulla strada della gloria vincendo la “novena” e la “decima” diventando Galacticos in un periodo aureo in cui sono sfilati in rosa Zidane, Ronaldo, Beckham, Figo, fino ai giorni nostri con Higuain, Benzema, Di Maria, Bale e Cristiano Ronaldo.

E dall’altro lato i “canteristi” del Barcellona, quelli che hanno inventato l’orgoglio catalano creando per primi una scuola indigena, pensate che abbiano attinto a forze ispaniche negli anni leggendari? Il Barcellona elegante e suadente campione d’Europa degli Anni 90 era allenato da Cruijff ed in avanti aveva Romario-Laudrup e Stoichkov.

E l’attuale Barca degli “Illegali”, quello irripetibile che ha segnato profondamente il calcio planetario vincendo tutto, credete che sarebbe stata la stessa squadra UNIVERSALE se non avesse avuto nelle stagioni epiche: Henry, Eto’o, Mascherano e soprattutto Messi!?

Come si evince chiaramente non è stata certo la cultura autoctona a dirigere il vapore del pallone nei decenni. E non lo sarà in futuro.

Il senso di attaccamento, la mentalità vincente, il carattere, il cuore, l’anima, la grinta, il sentimento di appartenenza, non la conferiscono di certo una carta di identità o un luogo di nascita.

E quantunque siano certamente connotati virtuosi, se non vengono supportati da adeguate integrazioni specifiche e ben altri elementi o fattori pregnanti che muovono le corde intime del pallone, rischiano – anche nelle migliori e più suggestive iperboli – di derubricarsi in luoghi comuni e stucchevoli clichè.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

TAGGED: BARCA, Barcellona, CRUIJFF, EPOCHE, Juventus, LA DECIMA, LAUDRUP, Maradona, Milan, MODE ONE, napoli, Pogba, REAL, ROMARIO, Sacchi, TRESEGUET, triplete, Vidal, Zidane
redazione 11 Giugno 2015
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Articoli recenti

  • I tifosi dello Spezia urlano ai napoletani: “Vesuvio lavali col fuoco”, pullman tifosi azzurri assaltati – VIDEO
  • Scontri, fumogeni e lancio di oggetti: assurdo in Spezia-Napoli
  • Soviero: “Lozano da cedere subito, lo accompagno io”
  • Spezia-Napoli le formazioni ufficiali, Spalletti cambia nove calciatori
  • Verde cuore azzurro: “Con Spezia salvo e Napoli in corsa scudetto non sarei sceso in campo”
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Follow US

Notizie sul calcio Napoli e il calciomercato. Tutte le news sulla Ssc Napoli e la cultura napoletana. Una squadra una città e la sua storia

AdBlock Detected
Napolipiu.com: Una squadra, una città e la sua storia La nostra passione ti porta notizie del calcio Napoli e tutta la meravigliosa cultura napoletana , gratis. Per continuare a leggerci nel migliore dei modi, ti chiediamo di disabilitare il tuo adblock. Questo plugin nel tuo browser, eliminando l'unica fonte di introiti per chi ti offre questo servizio, distrugge il nostro lavoro. L’informazione gratuita non potrebbe quindi esistere e l'alternativa sarebbe solo quella di un servizio a pagamento, ma noi preferiamo di no. Ti costa un clic continuare a seguirci...
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?