... ...
CALCIO NAPOLI – Il calcio italiano potrebbe presto assistere a un evento senza precedenti, con Francesco Calzona che si accinge a diventare il primo allenatore in Italia a ricoprire contemporaneamente il ruolo di commissario tecnico (CT) della Slovacchia e di allenatore del Napoli, un doppio incarico che apre interessanti dibattiti normativi e tecnici.
Francesco Calzona, attuale CT della Slovacchia, è in trattativa avanzata per prendere le redini del Napoli, succedendo a Walter Mazzarri. La sua nomina rappresenterebbe un caso unico nella storia della Serie A – un allenatore in capo di un club che detiene anche la responsabilità di una nazionale straniera.
La situazione di Calzona solleva questioni riguardanti il regolamento della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC). L’articolo 40 comma 4 del ‘Regolamento del Settore Tecnico’ stabilisce che gli allenatori delle squadre nazionali e i loro vice non possono essere tesserati o svolgere attività per i club nella stessa stagione sportiva, a meno che non si risolva consensualmente il contratto con la FIGC.
Tuttavia, Calzona non è legato dalla FIGC ma dalla Federcalcio slovacca, la quale non impone restrizioni simili, lasciando quindi spazio alla possibilità di un doppio incarico senza precedenti.
Il caso di Calzona non è isolato nel panorama internazionale. Personaggi come Guus Hiddink, Sir Alex Ferguson, Fatih Terim e Ralf Rangnick hanno gestito contemporaneamente club e nazionali, seppur in contesti e periodi differenti.
Calzona dovrà bilanciare il suo ruolo al Napoli con gli impegni della Slovacchia, che è già qualificata per gli Europei del 2024 in Germania. Le prossime amichevoli della nazionale slovacca sono fissate per marzo, mentre l’evento continentale si terrà a giugno, con impegni che non dovrebbero sovrapporsi alla stagione del Napoli.