Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Focus
      • Classifica senza errori arbitrali
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Cerca
  • Contatta la redazione
  • Termini d’uso
  • Chi siamo
  • PRIVACY POLICY
Leggi Facebook: blocchera’ i siti con i titoli ingannevoli
Share
Aa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Aa
Cerca
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Focus
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Follow US
I Primati di Napoli

Facebook: blocchera’ i siti con i titoli ingannevoli

redazione 4 Min Read
Updated 16/05/2015
Share
Share

Facebook: lotta ai titoli ingannevoli.

Facebook cambia l’algoritmo che decide cosa mostrare nel News Feed e dichiara guerra al Click Baiting, il metodo usato da alcuni siti web, i quali, tramite la pubblicazione di contenuti con titoli senzazionalistici sul social network, invogliano l’utente a cliccare sul collegamento, che la maggior parte delle volte non offre quanto “promesso”

Vi è mai capitato di essere attirati da un link con un titolo che prometteva molto ma, una volta aperto, parlava di tutt’altro? Ora Facebook dice basta ai titoli-esca

Girando su Facebook si incontrano spesso link ingannevoli costruiti con titoli – esca (click-baiting): in pratica promettono di rivelare cose o fatti incredibili, ma poi, una volta aperti, si scopre il bluff.

E spesso, per aprirli, è necessario cliccare like sulla pagina che li contiene. E l’80% degli utenti intervistati dal social si è dichiarata stufa di essere sommersa da link in stile baity.

Quante volte avete letto : ” Napoli sta arrivando” oppure Sara’ lui il nuovo giocatore del napoli ” etc etc

Ora Facebook ha deciso di limitare tutti quei siti di disinformazione che vivono con questo semplice escamotage: stuzzicano la curiosità degli utenti del social per attirarli sul loro sito. Di fatto poi, una volta aperto il link, lo si abbandona subito per tornare sulla pagina Facebbok.

L’analisi parte proprio da questo, come racconta l’articolo apparso nella Newsroom ( a firma di Khalid El-Arini e Joyce Tang). Ecco l’annuncio: “Da oggi annunciamo dei miglioramenti nei feed delle news per aiutare le persone a trovare i post e i link realizzati da editori più rilevanti e interessanti».

Per far questo verranno monitorati i link che appaiono su Facebook in base ai click fatti dagli utenti sul post e dal tempo di lettura trascorso fuori dal social: se gli utenti, una volta aperto il link rientrano nel social velocemente, significa che non hanno trovato nell’articolo il contenuto che speravano di leggere.

Un altro criterio che verrà utilizzato sarà quello dei commenti sotto il post e delle condivisioni: più commenti e condivisioni ci saranno e più il post sarà giudicato interessante.

Facebook quindi penalizzerà i contenuti mordi e fuggi a favore di quelli che si presentano con titoli che sono realmente inerenti al contenuto poi dell’articolo (o del video).

Novità anche nel News Feed: avranno maggiore visibilità i link nel formato classico (che offrono qualche anticipazione del contenuto e della fonte nelle prime righe) invece di quelli aggiunti come citazioni a delle immagini.

La lotta al click-baiting è solo all’inizio ma, forse, è il primo passo per evitare anche i fake che su Facebook fioriscono ogni volta che capita una tragedia, oppure come nel nostro caso si parla del Napoli  (vedi quello legato allasituazione Benitez o al Calciomercato del Napoli  ” ha deciso sara’ del Napoli”, tanto per fare un esempio, non sara’ piu’ tollerato.).

TAGGED: click-baiting, facebook, panorama
redazione 16 Maggio 2015
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram

Articoli recenti

  • Scontri Spezia-Napoli: “Tifosi napoletani hanno dato fastidio, i bianconeri distruggono i pulmini”
  • I tifosi dello Spezia urlano ai napoletani: “Vesuvio lavali col fuoco”, pullman tifosi azzurri assaltati – VIDEO
  • Scontri, fumogeni e lancio di oggetti: assurdo in Spezia-Napoli
  • Soviero: “Lozano da cedere subito, lo accompagno io”
  • Spezia-Napoli le formazioni ufficiali, Spalletti cambia nove calciatori
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Follow US

Notizie sul calcio Napoli e il calciomercato. Tutte le news sulla Ssc Napoli e la cultura napoletana. Una squadra una città e la sua storia

AdBlock Detected
Napolipiu.com: Una squadra, una città e la sua storia La nostra passione ti porta notizie del calcio Napoli e tutta la meravigliosa cultura napoletana , gratis. Per continuare a leggerci nel migliore dei modi, ti chiediamo di disabilitare il tuo adblock. Questo plugin nel tuo browser, eliminando l'unica fonte di introiti per chi ti offre questo servizio, distrugge il nostro lavoro. L’informazione gratuita non potrebbe quindi esistere e l'alternativa sarebbe solo quella di un servizio a pagamento, ma noi preferiamo di no. Ti costa un clic continuare a seguirci...
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?