Era troppo bello per essere vero: De Bruyne firma con un altro club | Beffa atroce per il Napoli
Il sogno azzurro è durato poco: Kevin De Bruyne ha scelto un’altra strada.
Nato a Drongen, nei pressi di Gand, nel 1991, Kevin De Bruyne è molto più di un centrocampista straordinario. È un simbolo moderno del calcio totale, capace di interpretare ogni zona del campo con intelligenza e qualità tecnica fuori dal comune.
Poliglotta (parla quattro lingue), ambasciatore delle Special Olympics, padre di tre figli, De Bruyne è sempre rimasto lontano dalle luci della ribalta extra calcistica, costruendo la sua leggenda sul rettangolo verde.
Con la maglia del Manchester City ha riscritto i libri della Premier League: sei titoli inglesi, una Champions League, una Coppa del Mondo per club e oltre 110 assist in carriera. Un recordman, paragonato ai più grandi rifinitori di sempre, capace di abbinare visione di gioco e finalizzazione come pochi nella storia. È stato per nove volte tra i candidati al Pallone d’Oro, salendo sul podio nel 2022.
Eppure, anche per lui, il tempo scorre. Il contratto con il City scadrà tra poche settimane. La sensazione è che dopo una carriera brillante e piena di trionfi, De Bruyne voglia scrivere un ultimo capitolo importante. Da protagonista, certo, ma con un progetto che concili ambizione e stabilità familiare.
Una scelta di cuore (e di testa)
Da settimane il nome di Kevin De Bruyne rimbalzava con forza tra le scrivanie del Napoli, in un mix di sogno e strategia. Una trattativa silenziosa ma concreta, nata attorno alla scadenza imminente del contratto che lega il fuoriclasse belga al Manchester City. Senza dover pagare alcun cartellino, il club di De Laurentiis aveva messo sul tavolo una proposta ambiziosa per provare il colpo della vita: un biennale da 8 milioni netti più bonus.
Eppure, nel calcio moderno, non sempre bastano visione e coraggio. Soprattutto quando in gioco c’è un nome che ha segnato un’epoca. Perché Kevin De Bruyne, a 33 anni, è ancora uno dei centrocampisti più rispettati e richiesti del panorama internazionale. Il Napoli ci ha provato, ha sperato, ma ora teme il peggio: la beffa è dietro l’angolo, anzi, sembra già scritta.
La nuova destinazione
In queste ore, infatti, ha preso corpo con forza una nuova destinazione. Un club prestigioso, blasonato e… molto vicino a casa. Non solo geograficamente. Perché se c’è una squadra che può attrarre De Bruyne senza doverlo convincere troppo, quella è il Liverpool. E ora il Napoli deve fare i conti con un avversario difficilissimo da battere.
A lanciare il segnale, con una battuta solo apparentemente innocua, è stato Mohamed Salah. L’egiziano, dopo aver celebrato il trionfo dei Reds in Premier, ha dichiarato: “Voglio fare i complimenti a Kevin per la carriera. Ha fatto un lavoro fenomenale al City, è stato un grande calciatore per tutta la Premier. Gli auguro il meglio. E abbiamo spazio per lui nella squadra”. Ironia? Forse. Ma anche un invito, chiaro e diretto.