DISASTRO IN SERIE A: il campionato è stato falsato | Si spinge per la revoca dello scudetto

DISASTRO IN SERIE A: il campionato è stato falsato | Si spinge per la revoca dello scudetto

Napoli Scudetto (LaPresse) Napolipiu

Polemiche e strascichi post campionato: ora si spinge per la revoca dello scudetto. Vediamo che cosa sta succedendo.

Antonio  Conte viene nominato allenatore del Napoli, ereditando una squadra deludente, reduce da un decimo posto nella stagione precedente. Nonostante un avvio incerto, con una sconfitta all’esordio, il gruppo reagisce prontamente e conquista il primato a metà stagione, chiudendo il girone di andata da capolista.

Nella seconda metà del campionato, la squadra si conferma solida e determinata, mantenendo la vetta in un testa a testa serrato con l’Inter fino all’ultima giornata. Il successo è frutto di un gioco pragmatico: tattiche di pressing, rapidità sulle fasce e grande coesione difensiva.

Il momento decisivo arriva il 23 maggio 2025: al Maradona il Napoli batte 2‑0 il Cagliari, consolidando il primato sull’Inter di misura e conquistando lo Scudetto con 82 punti. McTominay, autore del primo gol e MVP della stagione, incarna il valore del gruppo e la precisione dell’ingaggio estivo.

In città la festa esplode. Piazza del Plebiscito e il lungomare si tingono d’azzurro, tra fuochi d’artificio e una parata trionfale con oltre duecentomila tifosi accorsi per celebrare Conte, primo tecnico a vincere lo Scudetto con tre squadre diverse.

La stagione di Lukaku

Romelu Lukaku ha trascorso una stagione molto positiva al Napoli: ha segnato 14 gol in Serie A, risultando il miglior marcatore del club sia nel campionato sia in tutte le competizioni. Oltre ai gol, ha messo a segno anche 10 assist, partecipando attivamente al gioco conabilità e collaborazioni decisive.

Nell’ultima giornata, contro il Cagliari, Lukaku ha realizzato l’ultima rete stagionale al 51º minuto, che ha chiuso il match sul 2‑0 e ha consegnato lo Scudetto al Napoli. Si può quindi affermare che la sua annata si è chiusa nel migliore dei modi: 14 gol stagionali, incluso quello decisivo nell’ultima gara, rendendolo protagonista assoluto della vittoria campale degli azzurri.

Lukaku e Mina (LaPresse) Napolipiu

Polemiche post campionato

Durante la gara-scudetto del 23 maggio, Yerry Mina del Cagliari si avvicina a Romelu Lukaku e gli chiede la maglia a fine partita, congratulandosi per il gol decisivo del 2‑0. Il belga, però, gli risponde che ne ha soltanto una e desidera conservarla come ricordo della giornata speciale. Mina, cercando di sdrammatizzare, gli dice con tono scherzoso: “Dai, ti ho lasciato fare gol…”.

Il battibecco ha acceso qualche polemica sui social, soprattutto tra tifosi interisti, che lo hanno destrutturato ipotizzando una presunta, e totalmente immotivata, combine tra i due calciatori. Tuttavia, la maggior parte degli utenti è rimasta convinta che si sia trattato solo di un gesto ironico e bonario tra avversari, senza alcuna cattiva intenzione.