... ... ... ...

... ...
Calcio Napoli

Conte vuole una rivoluzione: otto rinforzi per il suo Napoli

Antonio Conte ha mandato segnali chiari e inequivocabili. Il tecnico del Napoli non è rimasto soddisfatto dell’ultima sessione di mercato, e secondo quanto riportato da TuttoMercatoWeb.com, la frustrazione dell’allenatore leccese nasce dal mancato arrivo di due dei tre rinforzi richiesti: un difensore centrale e un esterno sinistro. Alla fine, gli azzurri sono riusciti solo in extremis a strappare Noah Okafor, che ha sostituito Kvaratskhelia in piena emergenza.

Una situazione che Conte continua a gestire con il massimo impegno, ma che mostra tutte le sue difficoltà, come testimoniato dalla formazione schierata nel finale contro il Milan: Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Buongiorno, Olivera, Mazzocchi, Billing, Gilmour, Ngonge, Simeone. Una squadra che, sulla carta, presenta troppe lacune per chi punta allo scudetto.

Per questo motivo, stando ancora a TuttoMercatoWeb.com, l’allenatore ha già stilato una lista di otto rinforzi: un portiere che possa giocarsela con Meret (il cui rinnovo è atteso), un vice Di Lorenzo all’altezza della Champions, un altro difensore centrale che possa competere con Rrahmani, una mezz’ala di qualità da alternare ad Anguissa e McTominay, due esterni offensivi di valore – visto che Okafor non verrà riscattato – un terzino sinistro e un attaccante da affiancare o sostituire a Lukaku, in caso di partenza di Simeone.

Ma il mercato in entrata sarà inevitabilmente legato anche a quello in uscita. Tra i nomi in bilico ci sono Rafa Marin, Caprile, Mazzocchi, Billing, oltre agli stessi Raspadori, Ngonge e Simeone.

Una rivoluzione annunciata, un progetto ambizioso da ricalibrare in vista della prossima stagione. Ma la palla, ora, passa ad Aurelio De Laurentiis. Perché – come ricorda il precedente sia all’Inter che alla Juventus – Conte pretende garanzie, e se non verrà accontentato, il rischio di un clamoroso ribaltone non può essere escluso.

AddThis Website Tools
Share
Published by
redazione