Con me torni in Nazionale: Gattuso ha già scritto al suo pupillo | Sarà l’uomo decisivo per il Mondiale

Gennaro Gattuso (LaPresse) Napolipiu
Il nuovo Commissario Tecnico della Nazionale potrebbe tornare ad abbracciare alcuni profili finiti ai margini con Spalletti.
La Nazionale ha vissuto un periodo turbolento nelle recenti qualificazioni ai Mondiali 2026. La batosta dolorosa è arrivata in Norvegia, dove gli Azzurri sono stati sconfitti per 3-0 in una partita caratterizzata da poco gioco, poca intesa e tanta tensione.
Questa sconfitta ha avuto pesanti ripercussioni. Dopo il KO contro la Norvegia, la Federcalcio ha deciso di esonerare il commissario tecnico Luciano Spalletti, nonostante avesse un contratto in scadenza nel 2026. L’annuncio è arrivato a testimonianza della volontà di dare una svolta immediata alla squadra.
L’ultima partita di Spalletti sulla panchina azzurra è stata quella contro la Moldavia, vinta per 2-0. Nonostante la vittoria, la prestazione dell’Italia è stata tutt’altro che convincente, con la squadra che ha faticato a esprimere un gioco brillante e ha mostrato ancora delle lacune. I gol di Raspadori e Cambiaso hanno garantito i tre punti, ma il risultato non ha placato le critiche.
La situazione in classifica si è fatta complicata e la strada verso la qualificazione ai Mondiali 2026 è ora in salita. L’obiettivo sarà quello di ritrovare la fiducia e la compattezza sotto la guida del nuovo CT per evitare una clamorosa terza assenza consecutiva.
Ranieri dice no, c’è Gattuso
Dopo l’esonero di Luciano Spalletti dalla panchina della Nazionale, la Federcalcio si è mossa rapidamente per individuare il nuovo commissario tecnico. La prima scelta del presidente Gabriele Gravina è ricaduta su Claudio Ranieri, un tecnico di grande esperienza e carisma, reduce da una carriera ricca di successi. Tuttavia, Ranieri ha declinato l’offerta, preferendo mantenere il suo impegno con la Roma nel ruolo dirigenziale.
Con il “no” di Ranieri, la FIGC ha virato su Gennaro Gattuso, Campione del Mondo 2006 e figura iconica del calcio italiano. Gattuso, noto per la sua grinta e la sua capacità di motivare i giocatori, prende le redini di una Nazionale in difficoltà, con l’arduo compito di rilanciare il morale della squadra e, soprattutto, di centrare la qualificazione ai Mondiali.
Gattuso rispolvera vecchi nazionali?
Gennaro Gattuso farà il suo esordio sulla panchina della Nazionale il prossimo 5 settembre 2025, affrontando l’Estonia al Gewiss Stadium di Bergamo, in un match valido per le qualificazioni ai Mondiali 2026. Sarà un appuntamento cruciale per dare una svolta al percorso azzurro dopo le recenti delusioni.
L’arrivo di “Ringhio” potrebbe portare nuove dinamiche e, forse, il ritorno in Nazionale di alcuni volti che con Spalletti avevano trovato meno spazio. Tra i calciatori che potrebbero ritrovare la maglia azzurra sotto la guida di Gattuso c’è Matteo Politano. L’esterno del Napoli ha disputato un’ottima ultima stagione e il suo talento, unito alla grinta che lo contraddistingue, potrebbe ben sposarsi con la filosofia di gioco del nuovo CT.