Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
      • Classifica senza errori arbitrali
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Cerca
  • Contatta la redazione
  • Termini d’uso
  • Chi siamo
  • PRIVACY POLICY
Leggi La Caffettiera Napoletana, cuccumella, Morize o cuccuma: compie 198 anni
Share
Aa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Aa
Cerca
  • Home
  • Calcio Napoli
    • Tutto Napoli
    • Calciomercato Napoli
    • Le Interviste
    • Social
    • Prime pagine
    • Focus
  • Calcio
    • Ultimissime notizie calcio
    • Serie A
    • Esport
    • Champions
    • Gossip sul calcio
    • Scommesse
    • Sport
    • Il calcio di una volta
    • Serie minori
  • Cultura Napoletana
    • Storia di Napoli
    • Leggende di Napoli
    • I Primati di Napoli
    • Lingua Napoletana
    • Personaggi
    • Borbone
    • Meridionalismo
    • Curiosità su Napoli
  • Napoli
    • Cucina napoletana
    • Eventi
    • Smorfia
  • Video
    • videogames
    • Tutorial
    • Media
    • Televisione
Follow US
I Primati di NapoliTutto Napoli

La Caffettiera Napoletana, cuccumella, Morize o cuccuma: compie 198 anni

Francesco Pollasto
Last updated: 17/08/2019
Francesco Pollasto 5 minuti di lettura
Share
5 minuti di lettura
La Caffettiera Napoletana, cuccumella, Morize o cuccuma: compie 198 anni

La Caffettiera Napoletana compie 198 anni. Morize, cuccumella, cuccuma, tanti nomi per un solo prodotto “la Napoletana” vera  regina del caffè.


La Caffettiera Napoletana compie 198 anni.

In principio il caffè era preparato secondo il sistema della bollitura. Le famiglie che potevano permetterselo, utilizzavano un pentolino di rame in cui veniva fatta bollire la polvere di caffè.

Il processo era molto lungo, alla fine il caffè si depositava sul fondo veniva raccolto con un mestolo e servito. La bevanda si presentava  con un manto molto scuro dal sapore amaro.

 La Caffettiera Napoletana, cuccumella, Morize o cuccuma: compie 198 anni
La bollitura del Caffè

1819 Morize, cuccumella o caffettiera Napoletana

La vera rivoluzione per il caffè in casa arriva dall’invenzione del francese Morize. Il merito dell’inventore transalpino non fu tanto quello di aver inventato la “Napoletana” ma il metodo per la preparazione del caffè.

Il geniale francese infatti creò il cosiddetto metodo della: percolazione a capovolgere. Il sistema viene brevettato nel 1819.

L’idea di Morzie consisteva in una caffettiera economica, realizzata con semplici materiali, come la latta stagnata, la ceramica, rame  o altri tipi di metallo.

La pratica era semplice: si preparava il caffè macinato e si collocava in un filtro, si scaldava l’acqua e la si versava nella caffettiera in modo da  da attraversare il filtro contenete il caffè e estrarre lentamente tutti gli aromi. Una volta riempita la parte inferiore, il caffè era pronto.

La prima Morize in patria non ebbe grande successo, ma le vie del commercio sono infinite e la trovata del francese arriva a Napoli, complice il porto e i grandi quantitativi di caffè che vi arrivavano nel porto della capitale borbonica.

 La Caffettiera Napoletana, cuccumella, Morize o cuccuma: compie 198 anni
Morize inizio 800

Il genio che inventò la cuccumella o caffettiera napoletana

Ai Napoletani va dato il merito di aver portato il caffè in tutte le case, non più una bevanda per ricchi ma per tutti.

Gli artigiani Napoletani come prima cosa sostituirono il rame con il più economico alluminio, e perfezionarono l’invenzione Morize non solo tecnicamente ma anche semanticamente, la caffettiera prese il nome di Cuccumella.

Il caffè da quel momento non fu più lo stesso. Il metodo era semplice quanto geniale, i Napoletani modificano l’invenzione del francese inventando la capsula che si insincere dentro la caffettiera.
La capsula racchiude la polvere di caffè, alla sua estremità va avvitato un tappo bucherellato. La base della caffettiera si riempie d’acqua e vi si colloca la capsula filtro.

Altra caratterista “strana” della caffettiera Napoletana è  il beccuccio verso il basso, ma è solo apparentemente al rovescio, perché al momento dell’ebollizione, si spegne il fuoco e si effettua il capovolgimento. Per gravità, l’acqua bollente attraversa il filtro e crea l’infusione. Dopo qualche minuto, il caffè è pronto per essere servito.

La cuccumella si diffuse rapidamente nelle case e Napoli divenne capitale mondiale del caffè. il tocco di classe era un cono di carta detto coppetiello che si poneva sulla sommità del beccuccio della caffettiera Napoletana, e serviva a preservare l’aroma della bevanda. Lo spiega benissimo Eduardo De Filippo.

 La Caffettiera Napoletana, cuccumella, Morize o cuccuma: compie 198 anni
percolazione a capovolgere.



La festa del Caffè

Sono passati 198 anni da quando i Napoletani hanno reso il caffè la bevanda di tutti, la Cuccumella ha subito tante evoluzioni, l’avvento della moka ha tolto il posto d’onore alla caffettiera napoletana, ma i veri amanti del caffè ancora oggi non possono fare a meno della famosa caffettiera partenopea. Tanti auguri al genio Napoletano.

Napoli più © riproduzione riservata

QUANDO L’ESPERTO DI TRIESTE DISSE: “IL CAFFE’ NAPOLETANO FA SCHIFO”

TAGGED: Caffè, cultura napoletana, Eduardo, gambrinus, leggende, Napoletana, napoletani, primati di napoli
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram
By Francesco Pollasto
Follow:
seo content manager, autore e idealista." È l’Italia il vero problema di Napoli".

Articoli recenti

  • Moggi rivelazioni shock su Gravina. Pistocchi: “Si dimetta subito”
  • In Inghilterra sicuri: “Chelsea follie per Osimhen, il paperone Boehly non bada a spese”
  • Oppini: “Scudetto al Napoli, ma il campionato è falsato”
  • Vicario para con i tacchetti: assurdo in Roma-Empoli – VIDEO
  • “Spalletti non esagerare”. “Che ca**o dico? Quello che mi pare” Spunta un retroscena durante la conferenza stampa
Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.comCalcio Napoli, notizie su Napolipiu.com
Follow US

Notizie sul calcio Napoli e il calciomercato. Tutte le news sulla Ssc Napoli e la cultura napoletana. Una squadra una città e la sua storia

adbanner
AdBlock Detected
Napolipiu.com: Una squadra, una città e la sua storia La nostra passione ti porta notizie del calcio Napoli e tutta la meravigliosa cultura napoletana , gratis. Per continuare a leggerci nel migliore dei modi, ti chiediamo di disabilitare il tuo adblock. Questo plugin nel tuo browser, eliminando l'unica fonte di introiti per chi ti offre questo servizio, distrugge il nostro lavoro. L’informazione gratuita non potrebbe quindi esistere e l'alternativa sarebbe solo quella di un servizio a pagamento, ma noi preferiamo di no. Ti costa un clic continuare a seguirci...
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?